Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: agosto 2012
Il sangue che scorre in Siria e le responsabilità dell’Italia
Fallimento siriano, Il Sussidiario, 30 agosto 2012 Dal febbraio 2011, ossia ormai da un anno e mezzo, la Siria è squassata da una guerra civile senza alcuna ragionevole via d’uscita che provoca sempre più lacrime e sangue, nonché un sempre … Continua a leggere
Crisi politica italiana: per adesso non c’è luce in fondo al tunnel
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 27 agosto 2012 Non si vede per ora luce in fondo al tunnel della crisi politica in corso in Italia. Incaricando il 16 novembre scorso Mario Monti, economista e allora presidente dell’Università Bocconi, di … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Dario Fo, Giorgio Napolitano, Mario Monti
Lascia un commento
La condanna delle tre punk-femministe blasfeme di Mosca e le virgolette di AVVENIRE
La parodia inscenata davanti all’iconostasi della cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca dalle tre punk-femministe del gruppo Pussy Riot è stata un atto provocatorio, aggressivo e blasfemo. Ciò deve essere ben chiaro. E dispiace che invece non sia chiaro a … Continua a leggere
Dalla cattiva politica si può venire fuori solo con una (nuova) buona politica. I tecnici non ci salveranno
SPENDING REVIEW/ L’assist di Napolitano ai tecnici, Il Sussidiario, 15 agosto 2012 Se si vanno a confrontare le “misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita’ economica” del 2010 con il provvedimento in tema di revisione della spesa … Continua a leggere
Il “riordino” delle Province in Italia: un attacco alle autonomie locali mascherato da razionalizzazione della spesa pubblica
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 13 agosto 2012 In Italia la massima parte dello spreco della spesa pubblica, da cui deriva una pressione fiscale abnorme (pari ormai al 50 per cento o più del prodotto nazionale lordo), dipende dall’amministrazione … Continua a leggere
Roma tenta ancora una volta di scaricare sul resto del Paese la riforma che dovrebbe fare innanzitutto su di sé
Stato di burocrazia, Il Sussidiario, 2 agosto 2012 Il peggio della burocrazia ministeriale si mette al sicuro dal…rischio di una vera riforma della macchina centrale dello Stato, responsabile della massima parte della spesa pubblica improduttiva, andando all’attacco delle Province e … Continua a leggere