Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: marzo 2013
All’origine della crisi italiana un male oscuro: l’eredità giacobina
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 29 marzo 2013 In Italia la prospettiva di un nuovo governo sembra ancora lontana. Nel tardo pomeriggio di ieri il leader del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, si è recato dal presidente della Repubblica a … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Movimento 5 Stelle, PD, PdL, Pierluigi Bersani
1 commento
Governo Monti e caso dei due marò. Non è che si stava meglio quando si stava peggio?
Italia, tutti marò, editoriale, Il Sussidiario, 28 marzo 2013 Commentando su Il Sussidiario dello scorso 21 marzo la vicenda dei due marò del battaglione San Marco incriminati in India, avevo scritto che se tali erano i risultati di un governo di grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato caso dei due marò, Giulio Terzi di Sant'Agata, governo Monti
1 commento
Pier Silvio, Mediaset e la modernità
Pier Silvio, la rincorsa alla cultura nichilista, La nuova bussola quotidiana 27 marzo 2013 Lo scorso 22 marzo La Stampa ha pubblicato un’ampia intervista nella quale il suo vicepresidente, Pier Silvio Berlusconi, illustrava “una sorta di rivoluzione” per Mediaset, il … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Mediaset, Pier Silvio Berlusconi
3 commenti
“Conflitto di interessi”: all’ombra del colpo che si vuol tirare a Berlusconi un attacco alla libertà di ognuno di noi
Il ritorno della cultura del sospetto, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 marzo 2013 Pierluigi Bersani ha già fatto sapere che uno dei primi provvedimenti di un governo da lui presieduto sarebbe il varo di una legge sul “conflitto di interessi” in … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato conflitto di interessi, Legge dei sospetti 1793, Pierluigi Bersani, Roberto Saviano, Silvio Berlusconi
1 commento
Laura Boldrini al di là dei luoghi comuni
L’elezione di Laura Boldrini — parlamentare di Sinistra, Ecologia, Libertà, SEL, il partito di Nichi Vendola — a presidente della Camera è stata accompagnata da un male informato coro trasversale di apprezzamenti dovuti a cronisti… caricati a molla da comunicati … Continua a leggere
Caso dei due marò: se questi sono i risultati della politica di un governo di grandi esperti non ci resta che sperare nei dilettanti
India, vicolo cieco, editoriale, Il Sussidiario, 21 marzo 2013 Inanellando una cantonata dietro l’altra il governo Monti ci sta infilando in una seria crisi delle nostre relazioni con l’India, un Paese per noi più importante della stessa Cina. Se fossero … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato India, Kerala, Mario Monti, Massimiliano Latorre, petroliera "Enrica Lexie", Salvatore Girone, Sonia Gandhi
4 commenti
Presidenza delle Camere: in un modo o nell’altro il nodo verrà sciolto ma è la sostanza della questione che purtroppo resta aperta
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano,15 marzo 2013 Insediatosi ieri a Roma, il nuovo Parlamento italiano ha trascorso l’intera giornata tentando senza successo di adempiere al suo primo e preliminare impegno: l’elezione dei due presidenti, uno per il Senato e … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Mario Monti, Maristella Gelmini, Movimento 5 Stelle, Nichi Vendola, PD, Pierluigi Bersani, scuola statale, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi
Lascia un commento
Ingovernabilità? No, assurde preclusioni che denotano una grave mancanza di cultura democratica
Un accordo di governo è obbligatorio, La nuova Bussola Quotidiana, 10 marzo 2013 In estrema sintesi: il Pd vorrebbe parlare solo con il movimento di Beppe Grillo, che invece non vuol parlare con nessuno; il PdL vorrebbe parlare con il … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato guerra fredda, Mario Monti, Movimento 5 Stelle, PD, PdL
3 commenti