Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: giugno 2013
Snowden, Internet e le nuove frontiere della libertà
La “parabola” di Snowden,editoriale, Il Sussidiario, 28 giugno 2013 Mentre scriviamo Edward Snowden dovrebbe ancora trovarsi nell’area di transito dell’aeroporto internazionale di Mosca dove è giunto proveniente da Hong Kong accompagnato da una militante di Wikileaks, l’organizzazione che fa capo a … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Echelon, Edward Snowden, Internet, Julian Lassange
Lascia un commento
E adesso tutto diventa più difficile
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 25 giugno 2013 Sette anni di carcere e interdizione perpetua dai pubblici uffici: tale è la condanna, inflitta in primo grado (dunque non ancora esecutiva) dal tribunale di Milano a Silvio Berlusconi, che l’altro … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Corriere della Sera, Crisi italiana, Inquisizione, la Repubblica, La Stampa, Silvio Berlusconi
2 commenti
“Fabbrica-spettacolo”, ovvero lo stupore e l’emozione come leva principale del processo educativo
Di particolare interesse per il mondo degli insegnanti, ma non solo Anche se è ancora ancora in fase di perfezionamento, annuncio con piacere una notevole novità di questo sito, già segnalata e raggiungibile tramite suo sommario ( si veda qui … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato insegnamento, Marina Molino, Rodolfo Balzarotti, scuola primaria
Lascia un commento
Disegno di legge sulle semplificazioni. Che fare, ridere o piangere?
Editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana, 22-23 giugno 2013 Che fare, ridere o piangere? E’ questa in sostanza l’unica seria domanda che ci si può porre dopo aver letto testi e comunicati ufficiali riguardo al “Decreto del Fare” e al … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato decreto del fare, governo Letta, semplificazioni
Lascia un commento
Afghanistan: l’inattesa scoperta del lato buono dei talebani
Link ANALISI / Cosa c’è dietro il ritiro degli Usa dall’Afghanistan, Il Sussidiario, 21 giugno 2013 A quasi dodici anni da quando nell’ottobre 2001 gli Stati Uniti intervennero in Afghanistan, tirandosi dietro la Nato, con l’obiettivo di spazzar via i … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Afghanistan, missioni di pace, missioni militari all'estero, Osama Bin Laden, Stati Uniti
2 commenti
Iran: le carte che ora l’Italia può giocare
IRAN / Elezioni e petrolio, il “mix” che può portare l’ayatollah in Occidente, Il Sussidiario, 15 giugno 2013 Ieri in Iran, per consentire il voto anche ai molti elettori che all’ora prevista per la chiusura erano ancora in fila … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Enrico Mattei, Hassan Ruhani, Iran, Iraq, Italia, Turchia
1 commento
Puntare solo all’inglese: un modo sicuro per entrare nel mondo globalizzato con il cappello in mano
SCUOLA / Mettiamo via l’inglese e ricominciamo dal francese e dal tedesco, Il Sussidiario, 9 giugno 2013 Su ricorso di studenti e di docenti contrari a tale iniziativa, Il Tribunale Amministrativo Regionale, TAR, ha recentemente bocciato la decisione, presa dall’attuale … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato lingua francese, lingua inglese, lingua italiana, lingua tedesca
6 commenti
Elezioni comunali in Italia: vittoria del centrosinistra, trionfo dell’astensione
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 11 giugno 2013 Un grande successo della coalizione di centro-sinistra, che ha vinto in undici città su undici. Un sempre più alto tasso di astensione dal voto, cui non ha partecipato in media un … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Ignazio Marino, Lega Nord, Partito Democratico, PdL
1 commento
Riforme costituzionali: da dove cominciare nel caso in cui si voglia fare sul serio
Riforme, alcuni punti fermi, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 8 giugno 2013 Siamo alla panna montata della panna montata. Tra grandi squilli di trombe istituzionali e mediatiche il governo ha annunciato quale inizio di un rapido processo di riforme un … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Letta, riforme costituzionali
1 commento