Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: luglio 2013
PD, SEL: i limiti di una cultura politica che non sa che fare di fronte a una crisi economica di lungo periodo. E che scambia per progresso civile la trasformazione del nichilismo tardo-borghese in cultura di massa
Governo Letta, crisi di una filosofia, editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 luglio 2013 Al di là della crisi ora in agguato c’è una crisi ancora più pesante che incombe dall’origine sul governo Letta: è quella che nel … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Letta, IMU, Partito Democratico, PD, SeL
1 commento
Accordo Expo/sindacati: storica svolta o goccia nel mare?
Expo, un’altra occasione, Il Sussidiario, editoriale, 25 luglio 2013 Il plauso del presidente del Consiglio, Enrico Letta, che lo ha indicato quale modello per tutto il Paese, ha fatto assumere un particolare rilievo all’accordo tra società di gestione di Expo … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Accordo società Expo/sindacati, Expo 2015, governo Letta
Lascia un commento
Novità in “Le caricature di Marina Molino”
Ignazio Marino
Gli “insediamenti” israeliani nei territori palestinesi: una prevaricazione ingiustificabile da cui l’Unione Europea ha fatto bene a prendere (finalmente) le distanze.
La difesa di un popolo “occupato”, Il Sussidiario, editoriale, 19 luglio 2013 Dal prossimo anno 2014, ha stabilito qualche giorno fa l’Unione Europea, Israele non potrà più spendere fondi erogati dall’ Unione in progetti che abbiano luogo nei territori palestinesi … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Autorità Palestinese, Israele, Palestina
Lascia un commento
Il precoce tramonto del governo Letta, pugnalato alle spalle dalla burocrazia statale. E il dramma nel dramma dell’opposizione che non c’è
Burocrazia ammutinata e Lega suicida, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 16 luglio 2013 Il periodo di ulteriore aggravamento della crisi politica italiana che — apertosi con la deludente esperienza del governo “tecnico” di Mario Monti continua adesso con l’ancor più … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato caso dei due marò, Cécile Kyenge, Elsa Fornero, governo Letta, governo Monti, Lega Nord, Mukhtar Ablyazon
Lascia un commento
Napolitano: Expo Milano 2015, un’occasione da non perdere
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 10 luglio 2013 Domenica scorsa il presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, si è recato in Lombardia per dare con la propria presenza il massimo impulso possibile a un evento di rilancio dell’Esposizione Universale … Continua a leggere
Novità in “Le caricature di Marina Molino”
Guglielmo Epifani
Egitto: il ruolo dell’Esercito e i limiti di una democrazia che non riesce ancora a essere sostanziale
Egitto e Italia: destini comuni?, editoriale, Il Sussidiario, 5 luglio 2013 La sorpresa e lo sconcerto dei Paesi europei e di Washington di fronte ai clamorosi sviluppi della crisi politica egiziana dimostrano ancora una volta che in Occidente si continua … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Egitto, Fratelli Musulmani, Italia, Mohammed Morsi, Unione Europea
1 commento