Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: Maggio 2014
Elezioni europee, il caso Italia
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 28 maggio 2014 Alle votazioni dello scorso anno 2013 per il rinnovo del Parlamento di Roma il Partito Democratico, Pd, di Matteo Renzi aveva raccolto il 25,4 per cento dei suffragi. A quelle di … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Elezioni europee, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Crisi ucraina: che cosa l’Unione Europea può fare adesso
Tra Kiev e Mosca si fa strada il compromesso, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 maggio 2014 Subito dichiarandosi contrario all’ingresso dell’Ucraina nella Nato e dichiarando che la Russia è “un vicino senza il quale non è possibile garantire la sicurezza … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crimea, Petro Poroshenko, Ucraina
Lascia un commento
Riforme e sussidiarietà: o si cambia davvero strada o non si va lontano
IL CASO / la TASI, e quei due “equivoci” che ci portano in un vicolo cieco, Il Sussidiario, 26 maggio 2014 Il pasticcio che si sta creando in Italia attorno alle imposte comunali (forse) dovute nel prossimo giugno conferma ancora una … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Elezioni europee, sussidiarietà, TASI
Lascia un commento
Gli insulti che volano e le questioni-chiave di cui nessuno parla
L’Italia alla canna del gas, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 maggio 2014 Scelte cruciali per l’economia del nostro Paese vengono furtivamente prese in queste settimane senza che la questione trovi la minima eco nella pur convulsa e urlata campagna elettorale … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Galsi, Sardegna, South Stream, TAP, Vladimir Putin
2 commenti
Da Karl Marx al marchese De Sade: scene da un mesto declino
Il tramonto della cultura di sinistra, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 16 maggio 2014 “Uruguay / Il presidente che tutti vorrebbero / Ha ridotto disoccupazione e povertà. Ha legalizzato aborto e marijuana”: era questo lo sconfortante titolo di copertina di … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Internazionale, Pepe Mujica, politically correct
2 commenti
India, vincono i nazionalisti indù: svolta nella più grande democrazia del mondo
ELEZIONI INDIA / Bjp, un po’ di “nazionalismo” non fa male ai marò, Il Sussidiario, 16 maggio 2014 Il caso dei due fanti di Marina italiani trattenuti in India, in attesa di processo nel quadro di una vicenda tutt’altro che … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Bjp, caso dei due marò, India, Narendra Modi, Sonia Gandhi
Lascia un commento
Ucraina: alla pace serve un’Italia meno “atlantica”
Renzi, ricordati di Giorgio La Pira, editoriale, Il Sussidiario, 9 maggio 2014 I promotori di un referendum “per l’autonomia” in programma questa domenica nell’Ucraina sud-orientale hanno confermato che andranno avanti per la loro strada. E ciò malgrado Putin avesse suggerito … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Giorgio La Pira, Matteo Renzi, Ucraina, Unione Europea, Vladimir Putin
2 commenti
Renzi e la fine della “concertazione”
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 8 maggio 2014 Un altro pilastro del vecchio sistema politico dell’Italia della “Prima Repubblica” è caduto l’altro ieri senza suscitare un’ eco mediatica proporzionata alla sua importanza: si tratta della cosiddetta «concertazione», ovvero del … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato CGIL, Concertazione, Matteo Renzi, Susanna Camusso
1 commento
Ucraina: la partita a tre che l’Unione Europea potrebbe giocare molto meglio
Crisi ucraina / l’assenza dell’Europa, La Nuova Bussola Quotidiana, 5 maggio 2014 Parlando ieri alla folla radunata a Roma in piazza San Pietro per la preghiera del Regina Coeli, che nel periodo pasquale sostituisce il consueto Angelus, papa Francesco ha … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Russia, Ucraina, Unione Europea
Lascia un commento
Renzi: il fine è buono, ma i mezzi lasciano molto a desiderare
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 2 maggio 2014 Dopo aver dato notizia lo scorso 29 marzo che l’inizio del dibattito parlamentare sul suo progetto di riforma del Senato viene procrastinato al 10 giugno, ossia a dopo le votazioni per … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Censis, Crisi italiana, Elezioni europee, Giuseppe De Rita, Matteo Renzi, Province, riforma del Senato, Silvio Berlusconi
Lascia un commento