Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: luglio 2014
Gaza: quello che l’Unione Europea e l’Italia potrebbero fare se ci fossero
Cosa sperare per Gaza?, Il Sussidiario, editoriale, 31 luglio 2014 Che cosa si può fare, che cosa si può sperare per Gaza? Prima di entrare nel merito diamo alcune indispensabili informazioni di base cercando così di porre rimedio, per quel … Continua a leggere
Le riforme di Renzi ovvero lo statalismo come (presunta) via d’uscita dalla crisi italiana
SENATO E RIFORME/ il piano di Renzi per dare tutto allo Stato, Il Sussidiario, 26 luglio 2014 Nell’inaugurare l’altro giorno la Brebemi — la nuova autostrada lunga 62 chilometri che collega direttamente Milano a Brescia passando a sud di Bergamo … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Crisi italiana, governo Renzi, Matteo Renzi, nuovo Senato, riforma del Senato
Lascia un commento
Con il ” Senato delle Autonomie” voluto da Renzi (e Berlusconi) non è il nuovo che avanza. E’ l’antico Senato del Regno che ritorna.
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 23 luglio 2014 Anche se si parla soprattutto di riforma del Senato, quella che oggi sta comprensibilmente al centro di un aspro dibattito politico in Italia è un vero e proprio progetto di riforma … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato governo Renzi, riforma del Senato, Silvio Berlusconi
3 commenti
Ncd: quello che è, e quello che potrebbe essere
J’accuse/Il federalismo di Renzi e Ncd? Nasconde il centralismo peggiore, Il Sussidiario, 19 luglio 2014 Nel passato non lontano in cui alla prospettiva del federalismo e della sussidiarietà si prestava (almeno a parole) grande attenzione nel dibattito politico italiano, quando anche … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Angela Merkel, Crisi italiana, governo Renzi, Matteo Renzi, NCD
1 commento
Senato: riformarlo, ma senza togliere spazio alla democrazia
Si scrive riforma del Senato. Si legge: centralismo, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 luglio 2014 E’ vero che la nostra Costituzione ha bisogno di…manutenzione straordinaria, ma l’esperienza non smette di dimostrare che per questo occorrerebbe un’Assemblea Costituente composta di … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Renzi, Matteo Renzi, Senato
Lascia un commento
femminicidio: qualche riflessione al di là dei luoghi comuni
L’altra faccia del femminicidio, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 11 luglio 2014 “E’ clinicamente morto Riccardo Bazzurri, 32 anni, che non accettando la fine della storia con la sua compagna, ha aperto il fuoco in strada contro Ilaria, l’ex … Continua a leggere
Italia: l'”immagine” è cambiata, ma la situazione è ancora quella di prima
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 11 luglio 2014 All’ombra solenne del “semestre italiano” di presidenza dell’Unione Europea (in realtà un primato di natura soprattutto cerimoniale che si risolve nel fatto che il Paese presidente di turno non solo presiede … Continua a leggere
Israele e Palestina: la pace alla prova del “partito della guerra”
Israele, la pace e il nemico, Il Sussidiario, editoriale, 10 luglio 2014 Sarebbe cosa saggia tener conto che — tanto più nei conflitti di lungo periodo — ad ogni passo avanti verso la pace il “partito della guerra”, trasversale per … Continua a leggere
Renzi predica bene, ma come impedirgli di razzolare male?
Renzi in Europa, fini condivisibili, mezzi inadeguati, La Nuova Bussola Quotidiana, 7 luglio 2014 Il semestre di presidenza delle istituzioni dell’Unione Europea, che i 28 stati membri dell’Unione assumono a turno, è cosa di ben poca se non nulla … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Matteo Renzi, Parlamento Europeo, Unione Europea
1 commento