Archivi del mese: gennaio 2015

Grecia: molto rumore non per nulla, ma certamente per poco

La Grecia mette a nudo la crisi europea, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 gennaio 2015 L’Unione Europea ha 28 Paesi membri e quasi 507 milioni di abitanti. I Paesi membri che hanno adottato l’euro sono 19 per complessivi circa 337 … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | 1 commento

Una donna al Quirinale? L’ipotesi Marta Cartabia

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 28 gennaio 2015 Le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana inizieranno a Roma domani. Le prime tre, in cui verrebbe eletto soltanto chi raggiungesse la maggioranza dei due terzi dei voti, … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Charlie Hebdo e le radici cristiane dell’Europa

Esclusivamente per motivi pratici si conclude con questo editoriale la mia collaborazione con Il Sussidiario, di cui continuerò a essere attento lettore. E i cristiani “pagano”, editoriale, Il Sussidiario, 22 gennaio 2015 Ferma restando la più ferma condanna per chi risponde alle offese … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , | 1 commento

Il sonno della ragione genera imbecilli

 Tempi sperimenta la nuova tirannide, La Nuova Bussola Quotidiana,17 gennaio 2015 “Il sonno della ragione genera imbecilli”, si potrebbe ben dire — parafrasando la celebre sentenza di Francisco Goya — a commento delle scritte insultanti

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Giorgio Napolitano, Giulio Andreotti: vite parallele

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 15 gennaio 2014 Nato a Napoli nel 1920, iscritto dal 1944 e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista dal 1956 su indicazione di Palmiro Togliatti, deputato dal 1953 al 1996, presidente della Camera … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La posta in gioco non è l’ “omofobia”; è la libertà

 La tirannide dell’omofobia, il peggio del ’68, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 gennaio 2015  Se su qualcosa di fondamentale tu non sei d’accordo con me allora tu mi odi. Perciò ho diritto di chiedere alle autorità di impedirti di esprimere … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Crisi italiana: occorre insomma un miracolo, e forse è il caso di chiederlo

LA SETTIMANA / Il patto del Nazareno messo alla prova, La Nuova Bussola Quotidiana, 6 gennaio 2015 La discussione sulla nuova legge elettorale, il cosidetto “Italicum”, dovrebbe iniziare in Senato domani, e dopodomani si avranno le prime votazioni. Si comincerà … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Palestina, Israele: una pace ardua, ma malgrado tutto non impossibile

 PALESTINA / Netanyahu lascia a “secco” Abu Mazen e sfida l’Europa (e il Papa), Il Sussidiario, 5 gennaio 2015 A margine del settimanale incontro del gabinetto del governo israeliano —  che ha tradizionalmente luogo di domenica, primo giorno feriale in … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Renzi: la diagnosi è giusta, ma la medicina è sbagliata

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano,  31 dicembre 2014  Nell’anno che oggi si conclude si è compiuto il processo di superamento del sistema politico, figlio della “Guerra fredda”, che aveva caratterizzato la Repubblica Italiana sin da quando era  nata nel … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , | Lascia un commento