Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: febbraio 2015
Requiem per un’alleanza
Responsabilità civile: fine del “partito dei giudici”, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 febbraio 2015 La responsabilità civile dei magistrati vige nel nostro Paese da oltre un quarto di secolo, ma finora non se ne è accorto quasi nessuno. In tutto questo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, Matteo Renzi, partito dei giudici, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Renzi: il bello, il brutto e la spada di cartone
Scuola e lavoro, le riforme di Renzi nel segno dello statalismo, La Nuova Bussola Quotidiana, 24 febbraio 2015 Venerdì scorso il governo ha approvato lo schema del decreto, adesso all’esame delle Commissioni Lavoro del Senato e della Camera, con cui … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, Matteo Renzi, NCD, riforma del lavoro, riforma della scuola, scuola
Lascia un commento
Luigi Giussani, quale statura
Giussani, maestro del nuovo annuncio di Cristo, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 febbraio 2015 Dieci anni or sono, il 22 febbraio 2005, moriva a Milano don Luigi Giussani. Liberando la memoria dalle semplificazioni massmediatiche di cui fu oggetto mentre era … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Comunione e Liberazione, Giovanni Paolo II, Luigi Giussani
Lascia un commento
Novità in “Le caricature di Marina Molino”
Wladimir Putin
La riforma fondamentale, perché preliminare a tutte le altre, che a Renzi non interessa per nulla
Dove spreca le energie il governo Renzi, La Nuova Bussola Quotidiana, 19 febbraio 2015 Sull’iter per l’approvazione della sua riforma costituzionale — una novità di incerto risultato che nella migliore delle ipotesi entrerà in vigore solo verso la fine del … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, Libia, Matteo Renzi, riforme costituzionali
1 commento
Libia: mettersi al traino dell’Onu, una scelta perdente
Non possiamo disinteressarci della “sponda Sud”, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 17 febbraio 2015 Sarebbe ora che i nostri maggiori giornali e telegiornali la smettessero di fare da megafono alle roboanti minacce terroristiche contro l’Italia delle milizie banditesche che, ispirandosi … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Eni, Fabrice Hadjadj, governo Renzi, Libia, Matteo Renzi, settimanale Tempi, terrorismo islamista
Lascia un commento
Libia: l’urgenza della situazione e le responsabilità del nostro Paese
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 17 febbraio 2015 Essendo l’unico fra i Paesi membri del G8 a venire bagnato soltanto dal Mediterraneo, essendo uno dei maggiori Paesi membri dell’Unione Europea ed avendo sulla Libia un’influenza culturale e una presenza … Continua a leggere
Esodo via mare verso l’Europa: non basta il soccorso, il problema va affrontato con una conferenza internazionale
Disperati del Mediterraneo: come aiutarli a terra, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 14 febbraio 2015 ”Dobbiamo risolvere il problema della Libia se vogliamo evitare che il Mediterraneo diventi un cimitero”, ha detto il premier Matteo Renzi commentando l’altro giorno a Bruxelles, … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato ACNUR, immigranti, Matteo Renzi, UNHCR
Lascia un commento
Terrorismo islamista: una bomba che solo i musulmani di buona volontà possono disinnescare
La sconfitta del terrorismo è nelle mani dei musulmani, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 12 febbraio 2015 Il contrasto e la delegittimazione dell’estremismo islamista, e del terrorismo che ne deriva, è innanzitutto una responsabilità e un compito degli stessi musulmani … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Abuja, Boko Haram, Card. John Onaiyekan, Iraq, ISIS, Nigeria, Siria
Lascia un commento
Le riforme di Renzi? Un passo indietro verso il Senato del Regno e l’Italia dei prefetti
Guardar dentro alle riforme di Renzi, La Nuova Bussola Quotidiana, 10 febbraio 2015 Eletto il nuovo presidente della Repubblica, tornano in scena “le riforme” che Matteo Renzi brandisce come l’opus magnum del suo governo. Berlusconi, irritato per la rottura … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato legge elettorale, Matteo Renzi, riforma del Senato, riforme costituzionali, Silvio Berlusconi
1 commento