Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: agosto 2015
Meeting di Rimini: la svolta e i suoi perché
Meeting di Rimini: le ragioni di una svolta, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 agosto 2015 Vivere e quindi testimoniare, seppur nella forma particolare della festa, la capacità della fede e dell’esperienza cristiana di confrontarsi e di incontrare positivamente la realtà … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Comunione e Liberazione, Mattia Fantinati, Meeting di Rimini
3 commenti
Cina, l’importanza della scoperta dei suoi limiti
La Cina è vicina. A una crisi di sistema, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 agosto 2015 Tra venerdì scorso e l’altro ieri, primo giorno della corrente settimana, l’ulteriore brusca caduta dei titoli quotati sulle Borse cinesi ha diffuso nel mondo … Continua a leggere
Matteo Renzi al Meeting di Rimini: le parole, i silenzi e i fatti
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 26 agosto 2015 Concluse le sue vacanze estive, il capo del governo italiano, Matteo Renzi, si è riaffacciato ieri alla ribalta della vita pubblica visitando in rapida successione
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato governo Renzi, Matteo Renzi, Meeting di Rimini
Lascia un commento
Comune di Roma, Stato e funerale Casamonica: dietro la magra figura prima del vuoto politico c’è un vuoto umano
Il funerale di Casamonica e il venir meno dell’io,La Nuova Bussola Quotidiana, 24 agosto 2015 I faraonici funerali di Vittorio Casamonica, celebrati venerdì scorso in un quartiere della periferia di Roma, hanno già ampiamente fatto notizia. Al di là della … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Casamonica, Meeting di Rimini, Roma
Lascia un commento
Merkel, Renzi: il perché di un ganascino
Renzi e Merkel, un incontro troppo privato, La Nuova Bussola Quotidiana, 19 agosto 2015 Anticipando di sorpresa all’altro ieri la sua visita all’Expo già in programma per ieri, e soprattutto dandole un carattere “strettamente privato”, la cancelliera Angela Merkel ha … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Germania, Italia, Matteo Renzi
Lascia un commento
Papa Francesco e i migranti: che cosa dice e che cosa gli fanno dire
Critiche infondate di Ostellino a Papa Francesco, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 agosto 2015 In nome di un’”etica della responsabilità”, che nulla avrebbe a che vedere con l’etica cristiana, di recente la “dottrina dell’accoglienza” di Papa Francesco è stata posta … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato migranti, migranti irregolari, Papa Francesco
1 commento
Migranti: perché non si fa ciò che negli anni ’70 si fece con successo con i “boat people” in fuga dal Vietnam?
Immigrati, ci vuole una Conferenza internazionale, La Nuova Bussola Quotidiana, 17 agosto 2015 Che cosa si aspetta a convocare in sede Onu una conferenza per affrontare un problema, quello dei migranti non programmati ovvero irregolari, che ha ormai assunto dimensioni … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato boat people, migranti, migranti irregolari, Onu, Vietnam
1 commento
Se la Cei fa delle gaffes è anche colpa nostra
Chiesa e politica, una lezione di vent’anni fa, La Nuova Bussola Quotidiana, 14 agosto 2015 “Se la situazione attuale sollecita il rinnovamento sociale e politico, a noi Pastori tocca richiamarne con forza i necessari presupposti, che si riconducono al rinnovamento … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Cei, Giovanni Paolo II, Matteo Salvini, migranti, migranti irregolari
1 commento
Riforma della Pubblica amministrazione: perché purtroppo è destinata a fallire
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 13 agosto 2015 Poco prima dell’inizio delle ferie estive il Senato italiano ha approvato in via definitiva la legge-delega per la riforma della Pubblica amministrazione. Si tratta appunto di una legge-delega, ovvero
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Arcisate Stabio, governo Renzi, Italia, riforma della pubblica amministrazione, San Gottardo, Sempione, Svizzera
Lascia un commento
Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, Francesco: cogliere la loro evidente, provvidenziale complementarietà senza lasciarsi ingannare da chi vorrebbe farci credere il contrario
Fortezza e misericordia sono sorelle, La Nuova Bussola Quotidiana, 12 agosto 2015 Con mia sorpresa e dispiacere alcuni lettori hanno interpretato come polemico verso il magistero di Papa Francesco la mia recente sottolineatura dell’attualità del discorso di Ratisbona di Benedetto … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Benedetto XVI, discorso di Ratisbona, Fermezza, Fortezza, Giovanni Paolo II, Hans Urs von Balthasar, Misericordia, Papa Francesco
Lascia un commento