Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: ottobre 2015
La lotta all’evasione fiscale è doverosa, ma il nocciolo della questione è un altro
La lotta all’evasione non è la panacea di tutti i mali, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 ottobre 2015 Fatto a mio avviso molto significativo, lo scoppio di un’improvvisa battaglia attorno all’Agenzia delle Entrate ha in questi giorni fatto seguito
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, economia italiana, finanza pubblica, governo Renzi, patto di stabilità, pressione fiscale
Lascia un commento
Sinodo sulla famiglia e media: le ragioni di una sconfitta e quel che si può fare per venirne fuori
“Comunione ai divorziati e risposati”, una bufala ideologica, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 ottobre 2015 A mio avviso l’appena avvenuto Sinodo sulla Famiglia si è concluso nel migliore dei modi, e resto con piena fiducia in attesa dell’esortazione post-sinodale del … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Giovanni Paolo II, Joaquin Navarro Valls, Meeting di Rimini, Papa Francesco, Sinodo sulla famiglia
2 commenti
Con Renzi lo statalismo è inevitabile. Perciò urge un’alternativa
Renzi piglia tutto, anche la destra. Urge alternativa, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 ottobre 2015 Sorprendendo i più disattenti l’altro giorno Matteo Renzi ha detto apertis verbis che con riguardo alla tassazione sulla casa la sua politica è quella che … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Renzi, imposte, politica della casa, Silvio Berlusconi, statalismo
Lascia un commento
Unioni civili: l’urgenza che non c’è ma che potrebbe far cadere il governo
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 21 ottobre 2015 L’impegno di introdurre nell’ordinamento italiano le cosiddette “unioni civili”, che il premier italiano Matteo Renzi aveva assunto con alcuni settori della sua maggioranza, sta diventando per lui un grosso rompicapo. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, 20 giugno 2015, Cei, Conferenza Episcopale Italiana, governo Renzi, Matteo Renzi, Nunzio Galantino, PD, Roma 20 giugno 2015, unioni civili
Lascia un commento
Bergamo: il sorprendente ritorno dei pastori
Se la città non va alla montagna. Il festival dei pastori, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 ottobre 2015 Con la pittoresca e spettacolare transumanza di un gregge di circa 200 pecore lungo l’anello di prati che attorniano le antiche mura … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato "Verdi", agricoltura biologica, Bergamo, lupo, pastori, pastorizia
Lascia un commento
Quel che resta da fare
Renzi-Grillo è il presente. I cattolici pensino al futuro, La Nuova Bussola Quotidiana, 19 ottobre 2015 Se l’unica alternativa a Renzi sono Grillo e Casalegno che cosa ci resta da fare? I sondaggi che danno il Movimento 5 Stelle — … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, cristiani, Julian Carron, La bellezza disarmata, Movimento 5 Stelle, PD, presenza cristiana
1 commento
Migranti in fuga dalla guerra: vittime dei potenti ma anche delle conseguenze nefaste di una solidarietà a senso unico
Profughi, le pedine del gioco europeo della Turchia, La Nuova Bussola Quotidiana, 17 ottobre 2015 Allungando inaspettatamente lo sguardo al di là dei propri nasi i capi di governo dell’Unione Europea hanno scoperto l’altro ieri a Bruxelles che non si … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Aleppo, migranti, migranti irregolari, padre Ibrahim Sabbagh, Siria, Turchia, Unione Europea
Lascia un commento
Chi sono i curdi, l’ultima grande vittima della dottrina dei “confini naturali”
Curdi, un popolo diviso artificialmente da confini “naturali”, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 ottobre 2015 Chi sono i curdi? Tornati di nuovo alla ribalta a seguito del recente cruento attentato di Ankara, i curdi, nazione indo-iranica spartita fra quattro diversi … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato confini "naturali", Curdi, Francia, Impero Ottomano, Iran, Kurdistan, Kurdistan iracheno, Recep Erdogan, Siria, Turchia
Lascia un commento