Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: ottobre 2015
L’urgenza di riscoprire, malgrado tutto, il Mediterraneo non più come grande problema bensì come grande risorsa
Dopo il Nobel, serve a una strategia per il Mediterraneo, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 ottobre 2015 L’assegnazione del premio Nobel per la Pace 2015 al Quartetto del dialogo nazionale tunisino è giunto come un lampo di luce nel cielo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato CIPMO, Intifada, ISPI, Israele, Mediterraneo, Palestina, Premio Nobel, Tunisia, Unione Europea
Lascia un commento
Novità in “Le caricature di Marina Molino”: Bruno Vespa, 2015
Bruno Vespa, 2015
Pubblicato in Diario
Lascia un commento
Ignazio Marino: le molte responsabilità e l’unica colpa
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 9 ottobre 2015 Ignazio Marino, il sindaco di Roma costretto alle dimissioni, è quello che è, ma le ragioni per cui ha (per ora) dovuto arrendersi sono in fondo una sola: era (o è) … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Giubileo della Misericordia, Ignazio Marino, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, PD, Roma
Lascia un commento
Riforma dell’amministrazione statale: la prima cosa da fare che invece non osa fare nessuno
Statali: tanti e vecchi. Impariamo dalla Svizzera, La Nuova Bussola Quotidiana,6 ottobre 2015 Secondo una ricerca di cui il Corriere della Sera ha dato ieri notizia, fra i tre milioni e duecentomila dipendenti statali italiani sono oggi soltanto 100 mila
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, riforma costituzionale, riforma della pubblica amministrazione
Lascia un commento
Riforma costituzionale: perché (nella migliore delle ipotesi) è solo una perdita di tempo
Riforma del Senato, era meglio una Costituente,La Nuova Bussola Quotidiana, 4 ottobre 2015 Tra squilli di trombe mediatiche e grida di gioia ufficiale siamo arrivati al Senato all’approvazione dell’art. 2 di una legge di riforma costituzionale che di articoli ne … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Assemblea Costituente, Costituzione, riforma costituzionale
Lascia un commento
Matteo Renzi e la riscoperta della vocazione mediterranea dell’Italia, o magari no
Taccuino Italiano,Giornale del Popolo, Lugano, 2 ottobre 2015 Memore della cultura politica di Giorgio La Pira, non soltanto suo illustre predecessore nella carica di sindaco di Firenze ma anche argomento della sua tesi di laurea, l’attuale premier italiano, Matteo Renzi, … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Renzi, Matteo Renzi, Mediterraneo, Nazioni Unite, Onu
Lascia un commento
Crisi dello Stato: per venirne fuori il centralismo non serve a niente. Occorre piuttosto puntare sulla libertà responsabile delle persone
Una nuova Sanità è possibile. Il modello Lombardia, La Nuova Bussola Quotidiana, 2 ottobre 2015 Infilando in un decreto governativo una serie di prescrizioni e di indicazioni volte al contenimento dall’alto della spesa pubblica sanitaria italiana, il ministro della Salute … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Beatrice Lorenzin, Debito pubblico italiano, governo Renzi, Sanità
Lascia un commento