Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: febbraio 2016
Migranti: se si chiude la via dei Balcani potrebbe aprirsi quella della Puglia
Fingere di non vedere il problema dell’immigrazione ,La Nuova Bussola Quotidiana, 27 febbraio 2016 In questi ultimi giorni gruppi di migranti non ancora numerosi ma già significativi hanno raggiunto l’Albania valicandone il confine con la Grecia. Gli itinerari di questi … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Renzi, migranti, Puglia, Unione Europea
1 commento
Unioni civili: quale vittoria e a quale prezzo
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 26 febbraio 2016 Dopo esser stato per settimane al centro di un infuocato dibattito, ieri sera il disegno di legge (ddl) Cirinnà, che in vario modo dà rilevanza giuridica alle unioni fra omosessuali e … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato ddl Cirinnà, governo Renzi, unioni civili
Lascia un commento
Renzi: ovvero delle gherminelle di un modo di governo informale nello stile ma autoritario nella sostanza
Metodo Renzi, creare specchietti per le allodole, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 febbraio 2016 Come la sua irresistibile ascesa dentro il PD dimostra, Matteo Renzi è un maestro nella conquista del potere. I suoi due anni da capo del governo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato ddl Cirinnà, governo Renzi, Matteo Renzi, riforma costituzionale
2 commenti
Presenza cristiana e sfide del presente: i casi dell’apoteosi post mortem di Umberto Eco e del ddl Cirinnà
Eco e Cirinnà: ecco dove casca il cattolico privato, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 febbraio 2016 L’avvenimento cristiano non come risposta esauriente alla domanda di senso dell’esistenza nostra e di tutti, bensì come handicap col quale imparare a convivere. Ci … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato cattolici italiani, ddl Cirinnà, Family Day, Manifestazione per la famiglia, Umberto Eco, Vittorio Messori
1 commento
“Brexit” e migranti: cronache di un Consiglio Europeo conclusosi con ben pochi risultati
Immigrazione, l’Ue decide ancora di non decidere, La Nuova Bussola Quotidiana, 20 febbraio 2016 Apertasi giovedì mattina a Bruxelles, la riunione del Consiglio Europeo, il vertice dei capi di Stato e di governo dei 28 membri dell’Unione, si sarebbe dovuto … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Beppe Grillo, Brexit, Consiglio Europeo, migranti, migranti irregolari, Ue, Unione Europea
Lascia un commento
Matteo Renzi, Mario Calabresi e la vera “razza padrona” del nostro Paese
Le bugie sulle unioni gay hanno le gambe di Repubblica, La Nuova Bussola Quotidiana, 19 febbraio 2016 Se qualcuno ancora si domandava quale fosse l’organo ufficiale del Partito Democratico da ieri ha una certezza: si tratta de la Repubblica. E … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato ddl Cirinnà, governo Renzi, la Repubblica
Lascia un commento
ddl Cirinnà: il suo contenuto più preoccupante è quello di cui nessuno parla
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 19 febbraio 2016 Che cosa sta accadendo in Italia attorno al caso del ddl Cirinnà, la nuova legge proposta dalla sen. Monica Cirinnà e altri con cui si intende introdurre nel diritto italiano l’ … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, ddl Cirinnà, Family Day, unioni civili
Lascia un commento
Messico, paese da riscoprire
Il Messico che non ti aspetti, al di là degli stereotipi, La Nuova Bussola Quotidiana ,17 febbraio 2016 La recente visita di Papa Francesco ha richiamato l’attenzione sul Messico, un Paese cui in Italia si pensa di solito come a … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Acapulco, Filippine, Manila, Messico, Papa Francesco, Puebla
1 commento
Rapporti tra Europa e Russia: la nuova stagione e il (possibile) ruolo del nostro Paese
Cercasi ruolo per l’Italia, nel confronto Europa-Russia, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 febbraio 2016 Malgrado il suo nome molto ufficiale, la Conferenza per la Sicurezza di Monaco di Baviera, teatro nei giorni scorsi di dichiarazioni e di dibattiti tra premier … Continua a leggere