Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: febbraio 2017
Elites e padroni di Internet contro masse popolari, stabilità e industria manifatturiera: alla radice della crisi c’è questo scontro epocale
Industria contro Internet, la nuova lotta di classe, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 febbraio 2017 Nel mondo sviluppato si sta delineando uno scontro storico che per peso e per dimensioni è analogo a quello tra capitale e lavoro che riempì … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato aborto, canzone "Imagine", Donald Trump, Facebook, Gender, Google, Internet, interruzione di gravidanza, ITC, John Lennon, Microsoft
4 commenti
Balcani: tensioni tra Serbia e Kosovo, una questione da non trascurare
Serbia-Kosovo, ci risiamo. E l’Ue sta a guardare, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 febbraio 2017 Giungono dai Balcani, che sono a due passi da noi, notizie di cui il nostro mondo politico, e perciò i nostri maggiori giornali e telegiornali … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Farnesina, Kosovo, Putin, Russia, Serbia, Ue
Lascia un commento
Crisi italiana: dietro Grillo lo spettro di Jean-Jacques Rousseau, l’inquietante antenato di Lenin e di Stalin
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 23 febbraio 2017 E’ finora difficile valutare quale riscontro avrà nell’elettorato del Partito Democratico la scissione che in questi giorni si è consumata a Roma ai vertici del partito. Si parla di una quota … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Beppe Grillo, Crisi italiana, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico
1 commento
Non è la crisi del Pd, è la crisi del sistema. E all’orizzonte si staglia il Movimento 5 Stelle: diventa perciò importante capire quale pericolo stiamo correndo
Dalla padella del Pd-PdL alla brace a 5 Stelle, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 febbraio 2017 Con lo sfaldamento in corso nel Partito Democratico si ora sta completando quella frammentazione dei due pilastri storici del sistema politico italiano che nell’area … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Movimento 5 Stelle, PD, PdL
Lascia un commento
Crisi italiana: per venirne fuori il “chi” è imprevedibile, ma è più immaginabile il “che cosa”
I partiti si sgretolano. Serve urgentemente una novità, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 febbraio 2017 Stiamo assistendo allo sgretolamento di tutte le maggiori forze politiche, e quindi a una crisi generale delle istituzioni del nostro Paese. Al di là delle … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Crisi italiana, Giorgia Meloni, Giuliano Pisapia, governo Renzi, Laura Boldrini, Matteo Salvini, PD, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
La famiglia e la fertilità non sono un problema. Sono risorse fondamentali per uscire dalla crisi
Una cupa sfiducia europea verso l’uomo e la vita, La Nuova Bussola Quotidiana, 16 febbraio 2017 Il voto con cui ieri il Parlamento Europeo ha sollecitato la Commissione a sostenere in sede Onu la causa dell’aborto a titolo di cooperazione … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato aborto, famiglia, Onu, Parlamento Europeo
Lascia un commento
Jihad, populismo e pulsioni neo-autoritarie della cultura “laica” progressista: cronache di uno strano incontro
Per i liberal, Jihad e populisti pari sono, La Nuova Bussola Quotidiana, 14 febbraio 2017 “Jihad e populismo assediano le democrazie”: è apparso con questo titolo su La Stampa di domenica un editoriale, a firma del suo direttore Maurizio Molinari, … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato jihad, La Stampa, Maurizio Molinari, populismo, populisti
Lascia un commento
Foibe: la tragedia, gli equivoci e il silenzio
Foibe, vittime sacrificate alla “ragion di Stato”, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 febbraio 2017 Il giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata — che solo dal 2004 si celebra ogni anno il 10 febbraio, quando ricorre l’anniversario … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Dc, esuli giuliani e dalmati, foibe, Giornata del Ricordo, guerra fredda, Jugoslavia, PCI
1 commento
Trump, la fine dell’atlantismo e le sue conseguenze per l’Europa
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 9 febbraio 2017 Al di là della giostra delle interpretazioni su quanto Trump ha detto o non ha detto a proposito della Nato resta la sostanza della questione: il suo arrivo alla Casa Bianca … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Crisi italiana, Donald Trump, Svizzera, Unione Europea, Usa
Lascia un commento
G7 a Taormina, 60° dei trattati di Roma, presidenza italiana del “processo di Berlino”: ne verremo fuori bene o c’è da temere il peggio?
Tutte le occasioni che l’Italia non può perdere, La Nuova Bussola Quotidiana, 9 febbraio 2017 L’anno in corso dovrebbe essere per il nostro Paese quello delle grandi occasioni in sede internazionale: siamo presidenti di turno del G7, e in questa … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato G7, G7 2017 Taormina, governo Gentiloni, Nazioni Unite, Onu, UN, Unione Europea
Lascia un commento