Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: marzo 2017
Poletti, il calcetto e la fine dell’età moderna
Il curriculum non basta (per fortuna), La Nuova Bussola Quotidiana, 30 marzo 2017 Il governo di Roma sta negoziando a porte chiuse con la Commissione Europea degli impegni che, se fossimo ancora un Paese realmente democratico e indipendente, si dovrebbero
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato calcetto, curriculum vitae, Giuliano Poletti
1 commento
Migranti irregolari via mare dal Nordafrica: soccorso ma anche oscuri interessi e obiettive complicità con passatori criminali
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 25 marzo 2017 La realtà delle cose comincia ad imporsi anche nel caso dei flussi migratori non autorizzati dal Nordafrica all’Unione Europea, dei quali per ovvi motivi l’Italia del Sud è l’iniziale punto di … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Fezzan, Libia, Marco Minniti, migranti, Tripoli
Lascia un commento
Gentiloni, Renzi e il gioco del cerino
Passata la festa, l’Ue chiede la stangata fiscale, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 marzo 2017 Finita la festa, si fa per dire, del 60° anniversario dei trattati di Roma, si torna alla vita di sempre ovvero alla sconfortante e anche … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Commissione Europea, Def, Documento di Economia e Finanza, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Pier Carlo Padoan, Pierre Moscovici, Unione Europea
Lascia un commento
Roma, il “discorso della Corona” dei leader europei: segno brutto e preoccupante di una crisi che gli squilli di tromba della stampa amica non bastano a nascondere
I leader europei dimenticano i loro popoli, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 marzo 2017 Il problema-chiave dell’Ue — ossia il suo deficit di democrazia, di motivazioni ideali e di visione — ha trovato ieri solenne conferma a Roma nei modi … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato 60° anniversario dei trattati di Roma, Paolo Gentiloni, Ue, Unione Europea
2 commenti
60° anniversario dei trattati di Roma: più che una celebrazione un intervento urgente (ma sbagliato) di terapia intensiva
Europa, una cura sbagliata per un collasso evidente, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 marzo 2017 La gravità della crisi in cui versa l’Ue ha trasformato il 60° anniversario dei trattati da cui nacquero le prime istituzioni europee, in programma questo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato 60° anniversario dei trattati di Roma, card. Pietro Parolin, Paolo Gentiloni, Ue, Unione Europea
1 commento
Ilham Mounssif: La storia bella, ma falsa, di un sopruso solennemente rimediato
Una marocchina a Montecitorio: un caso montato, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 marzo 2017 Così come praticamente quasi tutti i giornali e i telegiornali l’hanno raccontato, il recente episodio della giovane marocchina Ilham Mounssif è la storia a lieto fine … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato cittadinanza, Ilham Mounssif, immigrati, Laura Boldrini, migranti, Montecitorio
1 commento
E’ Zuckerberg “il padrone del mondo”? Magari no, ma gli piacerebbe molto
Zuckerberg si candida alla presidenza del mondo, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 marzo 2017 E’ Mark Zuckerberg, il fondatore e proprietario di Facebook, l’incarnazione di Julian Felsenburgh, il protagonista de Il padrone del mondo, il profetico romanzo così intitolato che … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Facebook, Global Community, Lord of the World, Marc Zuckerberg, Padrone del mondo, Papa Francesco, Robert H. Benson
2 commenti
Crisi italiana: il fantasma di Weimar
Il vuoto di potere e il rischio di una Weimar italiana, La Nuova Bussola Quotidiana, 14 marzo 2017 L’Italia come la Repubblica di Weimar? Guardando alla cronaca politica di queste ultime settimane viene da domandarselo. Da sinistra a destra l’intero … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato criisi italiana, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, Pd. Forza Italia, Silvio Berlusconi
1 commento