Archivi del mese: giugno 2017

Angela Merkel, l’Occidente e la mesta prospettiva del “matrimonio per tutti”

La Merkel “gay-friendly” certifica la crisi dell’Occidente, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 giugno 2017 Con un gesto che richiama alla memoria il “Parigi val bene una messa” di Enrico IV di Navarra, la cancelliera Angela Merkel si è inaspettatamente schierata … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Cattolici fuori della scena della vita pubblica del Paese: un’assenza che non conviene a nessuno

Cattolici: forti nella società, deboli in politica, La Nuova Bussola Quotidiana,  27 giugno 2016 Il composto distacco con cui i salotti radiotelevisivi hanno commentato ieri l’esito del turno di elezioni comunali di domenica ha confermato ancora una volta, se mai … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | 1 commento

Elezioni comunali: una vittoria del centro-destra difficile però da replicare in sede nazionale

 Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 26 giugno 2017 Un forte ritorno al centrodestra degli elettori recatisi alle urne ( meno del 50 per cento degli  aventi diritto) ha caratterizzato domenica scorsa le votazioni di ballottaggio in Italia per il rinnovo

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Europa: Gentiloni, l’Italia e il condominio franco-tedesco

 Macron e Merkel al comando, l’Italia è fuori, La Nuova Bussola Quotidiana,  24 giugno 2017 “Non si va a un Consiglio Europeo senza una posizione comune tra Francia e Germania. Altrimenti l’Europa balbetta”, ha detto tra l’altro il nuovo presidente … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Formigoni: un improvvido tuffo nel mare dei Caraibi non cancella decenni di buon governo

Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 giugno 2017 E’ giusto cercare di non abituarsi alle barbarie del nostro attuale sistema giudiziario nonché di quella maggior parte dei media che le amplifica e le aggrava. … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | 7 commenti

Dopo “La Repubblica delle Idee”: riusciranno i nostri eroi a fare di Paolo Gentiloni er Macron de noaltri?

Macron piglia tutto, quali lezioni per l’Italia, La Nuova Bussola Quotidiana, 20 giugno 2017 Per farsi un’idea chiara del significato delle elezioni legislative dell’altro ieri in Francia, che hanno dato a Macron la maggioranza assoluta dei seggi nell’Assemblea Nazionale (351 … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ius soli: una legge pensata e voluta per ragioni che non hanno nulla a che vedere con i veri interessi degli immigrati e delle loro famiglie

Ius soli, un’idea coloniale che  non risolve la crisi demografica, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 giugno 2017 Non è vero che in Italia occorre introdurre lo ius soli per dare la cittadinanza ai bambini degli immigrati. A norma delle leggi … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Papa Francesco: l’importanza di capirne lo stile

 La tertulia di Francesco, uno stile rischioso, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 giugno 2017 “Roma locuta, causa soluta” (Roma ha parlato, la questione è risolta): da secoli si era abituati e fermi nell’idea – sintetizzata in tale motto latino — … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Elezioni dell’11 giugno in Francia e in Italia: il problema numero uno è quello di cui si parla meno, ossia l’astensione

Francia-Italia: due astensioni al confronto, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 giugno 2017 Poche settimane dopo aver portato Emmanuel Macron alla presidenza della Repubblica francese, En Marche, un partito che fino a due anni fa nemmeno esisteva, ha vinto domenica scorsa … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Elezioni comunali dell’11 giugno: la crisi dei 5 Stelle e la vittoria (poco replicabile) del centrodestra unito

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 13 giugno 2017  Domenica scorsa si è votato in circa mille dei  circa ottomila comuni italiani. Tra gli altri a Genova, a Palermo, a Verona, a Parma e in diverse altre città importanti fra … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento