Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: marzo 2018
Viva Salvini?
Con tutta la libertà che ci viene dal fatto di non aver mai avuto grande sintonia con Matteo Salvini diciamo volentieri di aver apprezzato toto corde le sue parole riguardo all’espulsione
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi italiana, Democrazia Cristiana, Matteo Salvini, PD, Ue, Unione Europea
1 commento
Lo scandalo di Facebook: i motivi per cui è scoppiato proprio adesso
Che il gigantesco fiume di dati che scorre dentro Facebook, come dentro le altre reti sociali nonché dentro Internet in genere, venga “filtrato” e utilizzato per i più diversi fini, ufficialmente all’insaputa dei loro utenti, è tanto ovvio quanto inevitabile. … Continua a leggere
Cl e la politica dopo tutto quello che è successo: le cinque evidenze di Francesco Botturi
Facendo seguito al mio Cl e la politica: qualche riflessione a una settimana dalle elezioni del 4 marzo e a 64 anni dalla nascita del Movimento, Francesco Botturi mi invia questo interessante e acuto intervento, che pubblico qui ben volentieri. Caro … Continua a leggere
Politecnico di Milano: “college” anglofono di periferia o grande università italiana aperta al mondo? A che punto è la battaglia in corso
Al Politecnico di Milano è in corso una battaglia importante per il futuro culturale e quindi anche economico del nostro Paese: si tratta di decidere se la famosa università deve diventare un “college” di periferia del mondo accademico anglofono, oppure
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Consiglio di Stato, lingua inglese, lingue straniere a scuola, Politecnico di Milano
2 commenti
Dopo le elezioni: la realtà dei fatti e quel che c’è di grottesco
C’è qualcosa di grottesco in questi giorni in Italia tra l’alternarsi sulle prime pagine dei giornali e dei telegiornali del faccione di Salvini e del faccino di Di Maio da una parte; e dall’ altra
Pubblicato in Diario
Contrassegnato elezioni 4 marzo 2018, Eni, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Paolo Romani, Zhor
1 commento
Le elezioni in Italia, la Svizzera e il vantaggio delle radici cristiane
Questa puntata di “Taccuino Italiano” è molto specificamente rivolta ai lettori svizzeri della rubrica, ma credo sia non di meno interessante anche per chi legge questa pagina dall’Italia e da altri paesi. RR Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 14 … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato concordanza, elezioni 4 marzo 2018, inciucio, Svizzera
1 commento
Italia dopo le elezioni: la desolante realtà e il possibile sogno
Siamo ormai così abituati a guardare alla vita politica democratica in modo capovolto, ossia a partire non dal popolo ma dai partiti, che quanto sta accadendo in questi giorni nel proverbiale Palazzo finisce per interessarci ben poco. Siamo tutti quanti
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi italiana, elezioni 4 marzo 2018, grandi riforme, riforma costituzionale
Lascia un commento
Cl e la politica: qualche riflessione a una settimana dalle elezioni del 4 marzo e a 64 anni dalla nascita del Movimento
“Tutti i ciellini del presidente. Piccola mappa della diaspora del fu potere Celeste. Così gli aderenti a Comunione e Liberazione si stanno disponendo in varie figure sulla scacchiera nazionale e regionale”, Il foglio, 21 gennaio 2018. “Dopo il voto. (…) Lupi … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato CL, don Luigi Giussani, elezioni 4 marzo 2018, Monica Sholz-Zappa, Romano Guardini
2 commenti
Siria. L’appello delle suore trappiste del monastero di Azeir: lo schieramento della stampa occidentale dalla parte dei jihadisti, uno scandalo che deve finire
Inevitabilmente in questi ultimi tempi si è dovuto parlare sin troppo delle elezioni del 4 marzo, e ancora se ne dovrà parlare nei prossimi giorni. Frattanto nel resto del mondo tante altre cose sono accadute e continuano ad accadere. Torniamo … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Bashar Al Assad, Ghouta Est, Monastero Trappiste di Valserena (Pisa), Monastero Trappiste N.S. della Pace Azeir Siria, Siria
1 commento
Elezioni: le sorprese e il rebus
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 5 marzo 2018 4 marzo 2018, ore 23,50 (testo scritto per essere letto la mattina del giorno 5) Le votazioni per il rinnovo del Parlamento hanno avuto termine in Italia alle 23 di … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato elezioni 4 marzo 2018, Forza Italia, Lega, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle, PD, Rosatellum, Silvio Berlusconi
Lascia un commento