Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: luglio 2019
La favola del riscaldamento antropico globale: le fragili basi scientifiche e le solide ragioni politiche
Ci mancava solo l’astronauta. “Dalle foto mie e dei miei colleghi negli ultimi sei anni ho visto i cambiamenti nel pianeta, con i deserti che avanzano e i ghiacci che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato "Verdi", Antonino Zichichi, Luca Parmitano, Petizione sul riscaldamento globale, riscaldamento globale, Roberto Vacca
1 commento
Migranti: quello che non si dice, ma che sarebbe utile sapere
Le coste italiane e il trattato di Dublino, Corriere del Ticino*, 25 luglio 2019 Ogni grande o piccolo problema alla ribalta della scena pubblica italiana – quindi anche quello dei migranti su cui ci soffermeremo qui — oggi viene comunque … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato 5 Stelle, Lega, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, migranti, migranti irregolari
5 commenti
Il governo, i mali dell’Italia e l’ombra lunga di Marx e di Lenin
Sarebbe importante rendersi conto (per potersene poi liberare) di quanto le nefaste eredità di Marx e di Lenin gravino ancora sulla cultura politica del nostro Paese. Il fatto che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Crisi italiana, fascismo, giacobinismo, governo giallo-verde, Lenin, Marx, marx-leninismo, Svizzera
Lascia un commento
La strana vicenda della petroliera sequestrata nello Stretto di Hormuz. E il ruolo possibile dell’Italia.
La vicenda della petroliera britannica Stena Impero — sequestrata dai pasdaran mentre era in navigazione nello stretto di Hormuz – aggiunge un altro capitolo a una lunga storia sempre dai vaghi contorni. Una strana nebbia informativa
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Golfo, Iran, Iran khomeinista, Iran petroliera Stena Impero, Stretto di Hormuz, Usa
Lascia un commento
«Non siamo nel caos» è adesso disponibile anche in versione e.book
NON SIAMO NEL CAOS, il mio libro recentemente pubblicato dalle Edizioni ARES, è adesso disponibile pure in versione e.book al prezzo di 9,99 euro tramite il link: https://www.bookrepublic.it/book/9788881558810-non-siamo-nel-caos/?cv=1 Con lo sconto del 16% sul prezzo di copertina, e l’omaggio delle … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Lascia un commento
La maldestra riforma delle Province, un’infelice eredità del governo Renzi cui occorre rimettere mano
La pasticciata situazione delle Province italiane, Corriere del Ticino*, 10 luglio 2019 Cunette ai bordi delle strade spesso invase dall’erba tagliata di rado e male, terrapieni ricoperti di boscaglia, cartelli indicatori stradali mal tenuti e magari sbilenchi, pavimentazioni rifatte in … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Città metropolitane, Mario Monti, Matteo Renzi, Milano, Province, Torino
1 commento
Trump istituisce una Commissione sui diritti inalienabili e chiama a presiederla Mary Ann Glendon
Il Dipartimento di Stato degli Usa, l’equivalente del nostro ministero degli Esteri, ha annunciato di aver istituito una Commissione sui diritti inalienabili (Commission on Inalienable Rights) il cui compito
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Donald Trump, governo Trump, Il Foglio, Mary Ann Glendon, Meeting di Rimini
Lascia un commento
Novità in “Le caricature di Marina Molino”
Mara Venier