Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: settembre 2020
Covid 19. Le censure del circo mediatico internazionale, il caso della Siria e quello che comunque si può fare.
Nemmeno i dati sulla pandemia del Covid 19 sfuggono alle distorsioni e alle censure imposte da chi governa il circo mediatico
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Covid-19, Custodia di Terra Santa, padre Ibrahim Alsabagh, Siria
Lascia un commento
Covid 19. Il milione di morti e la realtà delle cose
La pandemia del Covid 19 è un fatto, non un’opinione. E in quanto al caso di coloro che di fronte all’immane e drammatico dilagare di una pandemia reagiscono negandola, già Manzoni ne parla nelle pagine de I promessi sposi in … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Covid-19, Donald Trump, Epidemia di spagnola 1918-20, febbre spagnola
3 commenti
Giuseppe Conte, l’uomo giusto al posto giusto
Dopo il voto in Italia: la speranza è l’imprevisto, Corriere del Ticino*, 23 settembre 2020 È un’Italia in cui sia la maggioranza che l’opposizione hanno un po’ vinto e un po’ perso quella che esce
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Elezioni regionali 2020, Giuseppe Conte, la Repubblica, Matteo Salvini, Movimento 5 Stelle, Nicola Zingaretti, PD, referendum 20-21 settembre 2020, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Novità in MARINA MOLINO, le caricature
Joe Biden Oltre ad apparire in piccolo formato nella sequenza che scorre a lato qui a destra, il disegno si può vedere da fermo, e in maggiore formato, raggiungendo con un click qui più in alto la sezione MARINA MOLINO >>> le … Continua a leggere
Ursula von der Leyen: non solo nobile signora, ma anche convinto tecnocrate e portabandiera della «lobby» Lgbtqi
È meglio non considerare cronaca passata il discorso sullo stato dell’Unione che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Commissione Europea, Discorso sulla stato dell'Unione Europea 2020, Lhbtqi, Parlamento Europeo, Ursula von der Leyen
3 commenti
Referendum del 20-21 settembre prossimi. A che punto siamo
L’Italia taglierà i parlamentari?, Corriere del Ticino*, 14 settembre 2020 Un’imprevedibile ma interessante partita si sta giocando da qualche settimana in Italia attorno al referendum costituzionale
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Fratelli d'Italia, Giancarlo Giorgetti, Matteo Salvini, referendum 20-21 settembre 2020, riforma costituzionale
Lascia un commento
Scuola statale. La girandola annuale delle cattedre, un’assurdità cui sarebbe facile porre rimedio (se lo si volesse)
Ospite di Bruno Vespa in una recente puntata di “Porta a Porta”, Lucia Azzolina, ministro o ministra dell’Istruzione (come preferisce
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Bruno Vespa, Lucia Azzolina, monopolio statale della scuola, Porta a Porta
5 commenti
Il Covid 19, il coraggio, la paura, e quella fetta della realtà che i media non amano farci vedere
Oggi siamo così abituati al fatto che i media diffondano continuamente paura e sfiducia che non ne siamo più sorpresi. Pensiamo invece come sarebbe più bello se diffondessero anche
Le elezioni regionali e quello che i tre leader del centrodestra sembrano non aver ancora capito
Le elezioni regionali non hanno sin qui smesso di dimostrare qualcosa che Salvini, Meloni e Berlusconi sembrano non aver
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Elezioni regionali 2020, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Silvio Berlusconi
1 commento