Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: ottobre 2020
La strage di Nizza, Le Monde, Avvenire e quello che più importa
Passando oggi in rassegna, come almeno ogni tanto amo fare, le prime pagine dei principali quotidiani italiani e quelle
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Avvenire, Cei, Le Monde, strage di Nizza ottobre 2020
3 commenti
La strage nella chiesa di Nizza, le radici cristiane dell’ Europa, la libertà e la blasfemia
Un giovane tunisino musulmano, entrato illegalmente in
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Emmanuel Macron, strage di Nizza ottobre 2020, terrorismo islamista
3 commenti
Cifre sul Codiv 19, Papa e omosessuali: due appunti per il fine settimana
Per un dovere di equilibrio tra i miei vari impegni, sono solito
Pubblicato in Diario
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, Covid-19, omosessuali, Papa Francesco
20 commenti
La paura, la speranza, l’appello di Massimo Camisasca e il nostro compito
In questa situazione in cui i media fanno a gara con la classe politica nel diffondere
Trarre il bene della pace dal male della pandemia: ecco la bella sfida che l’Italia potrebbe proporre al G20
Che persino il Covid 19 non venga soltanto per nuocere? C’è da domandarselo se si considera che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Covid19, Debito pubblico nel mondo, Italia, Presidenza italiana del G20, Russia, Usa
Lascia un commento
«Fratelli tutti» e la trappola in cui tanta gente benintenzionata farebbe bene a non cascare
Non ho ancora letto e studiato adeguatamente Fratelli tutti, la nuova
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Enciclica Fratelli Tutti, Fratelli Tutti, Laudato Si', Papa Francesco
1 commento
Stato, Chiesa e Covid 19: una gestione maldestra che speriamo sia almeno di utile insegnamento
A norma dell’art. 7 della nostra Costituzione, “Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani”. Tra la Santa
Pubblicato in Diario
Contrassegnato cardinale Gualtiero Bassetti, Cei, Comitato Tecnico-Scientifico, Conferenza Episcopale Italiana, Covid-19, governo Conte, governo Conte bis
1 commento
Stato di emergenza: un colpo alla democrazia che il Covid 19 non giustifica affatto
L’Italia e l’emergenza, Corriere del Ticino*, 15 ottobre 2020 Qualche giorno fa, affermandone la necessità a causa del persistere della pandemia del Covid 19, il governo di Roma
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Covid-19, DPCM, governo Conte, governo Conte bis, Italia, Orbán Viktor, Stato di emergenza, Ungheria, Unione Europea
17 commenti
L’Aifa declassa a medicinale da banco la pillola dei cinque giorni: così un caso di omicidio oltre che legittimo diventa anche banale
Tutti siamo stati un embrione, e sul fatto che l’embrione sia uno di noi oggi non esiste
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Agenzia Italiana del Farmaco, Aifa, EllaOne, pillola dei cinque giorni
3 commenti