Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: Maggio 2022
Vietato mettere in discussione l’aborto?
Sulla pagina “Commenti & Idee de La Stampa dello scorso 25 maggio è apparso un articolo che merita tuttora numerose riflessioni. Si tratta di un testo di Vladimiro Zagrebelsky dal titolo “Non si può far tacere chi è contro l‘aborto”.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato aborto, Costiituzione, La Stampa, Pro Vita, Vladimiro Zagrebelsky
1 commento
Ucraina:la guerra che stanno perdendo tutti
“Non c’è alternativa per l’Ucraina oltre a combattere gli invasori russi e vincere la guerra”, ha affermato oggi il presidente ucraino Zelensky. Non sappiamo se lo pensi veramente, ma se fosse è una dimostrazione di come non sempre essere al centro degli avvenimenti … Continua a leggere
Falcone e Borsellino
Riandando alla giornata di ieri, solenne commemorazione a Palermo del trentesimo anniversario dell’uccisione nel 1992 di Falcone e della moglie, poi di Borsellino, e degli agenti delle loro scorte, non si può non ritornare all’impasto di freddo cordoglio ufficiale, di … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Borsellino, delinquenza organizzata, Falcone, Maria Falcone
Lascia un commento
Europa, Europa ma quale?
Che l’Unione Europea fosse un gigante economico ma un nano politico era da tempo cosa nota (cfr ad esempio in questo stesso sito Unione Europea: la politica estera impossibile di un gigante economico che è un nano politico, 14 maggio 2015). … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cortina di Ferro, Europa, Unione Europea, Unione Sovietica, Usa
7 commenti
Gas. Il nuovo peso dell’Italia in Europa
Il gas che dà forza all’Italia, Corriere del Ticino*, 18 maggio 2022 La questione dei rifornimenti di gas e di petrolio sta modificando il peso che l’Italia ha nell’Unione Europea; e lo stesso vale proporzionalmente pure per la Grecia.
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Algeria, Eni, Russia, Unione Europea, Zhor
Lascia un commento
E le riforme?
Forse qualcuno ricorderà che il governo Draghi nacque, praticamente su imposizione dell’”Europa” (ossia della Germania), come garanzia degli impegni presi dall’Italia in cambio degli ingenti aiuti europei che stava ricevendo. Impegni che implicano anche l’attuazione di riforme in assenza delle … Continua a leggere
Relazioni euro-russe. In questo quadro Putin è un dettaglio
Ieri a Washington, nel corso di uno scambio di battute davanti alle telecamere, a proposito della guerra in Ucraina Draghi ha detto fra l’altro a Biden che in Europa si avverte la necessità di “promuovere negoziati credibili per costruire una … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Europa, Guerra in Ucraina, Joe Biden, Mario Draghi, Putin, Ue, Usa
Lascia un commento
Aborto, denatalità: la situazione mondiale
Sabato scorso ha avuto luogo a Seriate (Bergamo) la Giornata di Primavera 2022 dell’Associazione Nonni2.0, http://www.associazionenonniduepuntozero.eu, cui aderisco. Avrei dovuto tenervi una relazione ma, non potendoci essere, ho preparato un testo scritto che è stato letto ai presenti. Ho pensato … Continua a leggere
Francesco, l’unico possibile mediatore
Di fronte alla manifesta incapacità dell’Onu di intervenire nella situazione, non c’è dubbio che Francesco sia l’unico mediatore oggi possibile nel conflitto in corso in Ucraina. È lui l’unico ad averne il rango e insieme le idee.
Giorgia Meloni alla conquista del Nord
L’ascesa di Giorgia Meloni, Corriere del Ticino*, 30 aprile 2022 In Italia il consenso per Mario Draghi continua a crescere. Secondo un sondaggio di qualche giorno fa della Ipsos di Nando Pagnoncelli, Draghi è attualmente gradito dal 60,4 per cento … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, Guido Crosetto, Ignazio LA Russa, Marcello Pera, Vittorio Feltri
6 commenti