Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi del mese: settembre 2022
Giorgia Meloni e la barra del timone
Giorgia Meloni, uscita vittoriosa dalle elezioni di ieri con il 26 per cento dei consensi, ha evidentemente raccolto anche voti che storicamente non appartengono al suo partito. Voti di gente che aveva atteso invano riforme liberali da Forza Italia e … Continua a leggere
25 settembre: quali prospettive
Due fronti, molti astenuti, pochi spazi di decisione, Corriere del Ticino*, 19 settembre 2022 Il «partito degli astenuti» rischia di risultare primo alle votazioni in calendario in Italia la prossima domenica 25 settembre. Dai sondaggi risulta infatti che il 35 … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
1 commento
Europa: un’Unione da rifare
Tra le varie mistificazioni che caratterizzano la campagna elettorale in corso una delle più odiose è quella con cui si accusa di essere anti-europeo chiunque sia contrario all’Unione Europea così come oggi è e così come oggi viene governata. Per … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Commissione Europea, Consiglio Europeo, Trattati di Maastricht, Ue, Unione Europea
10 commenti
25 settembre: meglio votare anche se non importa molto, ma per chi?
Il prossimo 25 settembre si tratta, a mio avviso, di scegliere il meglio del peggio: non c’è infatti una sola forza politica influente tra quelle in gioco alle prossime elezioni da cui ci si possa attendere una risposta completa e … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Carlo Calenda, centrodestra, centrosinistra, Elezioni 25 settembre 2022, Matteo Renzi, Noi Moderati
5 commenti
Intervista a Santa Teresa di Calcutta
Oggi, nel giorno in cui la Chiesa commemora Santa Teresa di Calcutta, penso utile segnalare che, “cliccando” qui più in alto nella banda nera sottostante le immagini fotografiche sulla parola Antologia,si può raggiungere una lunga intervista che la Santa mi … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
2 commenti
Aborto diritto umano? Da trent’anni l’Onu dice no
Pur dopo un trentennio di tentativi falliti, anche quest’anno le delegazioni di Stati Uniti e di Paesi dell’Unione Europea tenteranno di nuovo di far passare all’Assemblea Generale dell’Onu, che si aprirà a New York il prossimo 13 settembre, una risoluzione … Continua a leggere
Uomini e lupi: la pretesa di ricostruire una prossimità impossibile
Ognuno ha il suo lupo, Corriere del Ticino*, 2 settembre 2022 Mauro Morandi, un pastore che con 300 capre era salito nello scorso giugno da Fondotoce a un alpeggio in alta Valle Intrasca (Verbano-Cusio-Ossola, VCO), dopo che diversi suoi capretti … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato La Stampa, lupo, Unione Europea, VCO, Verbano-Cusio-Ossola
7 commenti
Gorbačëv. Quel che ci si è dimenticati di dire
A qualche giorno dalla sua morte, sopravvenuta lo scorso 31 agosto, vale la pena di fare qualche osservazione su come nella circostanza è stato commemorato in Occidente Mikhail Gorbačëv, l’ultimo presidente dell’Unione Sovietica, con il cui scioglimento nel dicembre 1991 … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato George Bush senior, Gorbacev, Helmut Sonnenfelf, perestroika, Ronald Reagan, Russia, Urss
3 commenti