Archivi del mese: gennaio 2023

Giornata della Memoria: che cosa ha continuato a non funzionare

Oltre ai limiti che già avevo ricordato che ci si dovesse attendere, la Giornata della Memoria si è ancora svolta con le ormai consuete censure.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Giornata della Memoria: che cosa non funziona

Commentando l’approssimarsi della Giornata della Memoria (27 gennaio), la senatrice a vita Liliana  Segre, superstite del campo di sterminio nazista di Auschwitz, ha lamentato che aumenti di anno in anno il numero delle persone che dicono di averne abbastanza della … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Meloni ad Algeri: una grossa operazione di politica estera

È una grossa operazione di politica estera quella che Giorgia Meloni ha compiuto ad Algeri ieri e l’altro ieri rilanciando nel nome di Enrico Mattei i rapporti tra Italia e Algeria e tra l’altro riavviando il progetto del Galsi, il … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 1 commento

Centomila a Washington alla Marcia per la Vita (seguito)

L’altro ieri (cfr. Centomila ieri a Washington alla Marcia per la Vita, ma in Italia non si è saputo) ho scritto della 50° annuale Marcia per la Vita svoltasi nella capitale americana, della quale come al solito in Italia non … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Centomila ieri a Washington alla Marcia per la Vita, ma in Italia non si è saputo

Ieri a Washington ha avuto luogo, con la partecipazione di circa 100 mila persone, la 50° Marcia per la Vita, che si svolge ogni anno da quando nel 1973 la Corte Suprema degli Stati Uniti, con la sentenza sul caso … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Ue. Meloni: subito un Fondo europeo per aiuti alle imprese

Italia-Ue, obiettivi da ridiscutere, Corriere del Ticino*. 18 gennaio 2023 Il versamento degli aiuti dell’Unione Europea all’Italia avviene a rate ed è subordinato al raggiungimento di una serie di obiettivi che sono stati negoziati tra la Commissione e il governo … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , | 1 commento

Buone notizie sul fronte del Galsi

Buone notizie sul fronte del Galsi, il gasdotto — del quale in questo sito ho più volte parlato — che correndo sul fondo del Mediterraneo e attraversando la Sardegna collegherà l’Algeria alla città toscana di Piombino. Sui giornali sardi è … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Matteo Messina Denaro. Una cattura che merita un po’ meno squilli di tromba

Dopo 48 ore di ininterrotti squilli di tromba istituzionali e mediatici per la cattura di Matteo Messina Denaro è il caso di domandarsi se non sarebbe meglio celebrare più compostamente la cattura di un capo mafioso latitante per trent’anni in … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , | 3 commenti

L’uomo è più del suo bisogno. L’esempio di Caritas Ticino

Appena fuori dei nostri confini, nella Svizzera Italiana, c’è una Caritas, la Caritas Ticino,www.caritas-ticino.ch / cati@caritas-ticino.ch, che a mio avviso è un modello degno della massima attenzione anche per chi opera nel nostro Paese nello stesso settore e in particolare … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il “gender” non passa all’Assemblea Generale dell’Onu

Anche questa volta i giornali e telegiornali italiani non ci hanno informato che nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite — che come sempre ha avuto luogo nell’ultimo trimestre dell’anno scorso a New York — i tentativi degli Stati Uniti, … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 3 commenti