Archivi del mese: febbraio 2023

Varese. Uomini e lupi

Nella notte tra il 23 e il 24 febbraio una telecamera di sorveglianza ha ripreso a Varese un lupo che si aggirava là dove l’autostrada  per Milano– che, inaugurata nel 1926, è la più antica del mondo – termina a … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 3 commenti

In morte di Maurizio Costanzo

Quando una personalità pubblica muore ha diritto di venire rispettata e rievocata in quello che è stata in quanto tale, in ciò che ha voluto dire e testimoniare alla gente, a prescindere dalla sua vicenda intima personale di cui, oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 15 commenti

Che cosa avrebbero detto se per esempio al posto di Joe Biden ci fosse stato Donald Trump?

Ripensandoci, nel suo appena concluso viaggio in Europa (20-22 febbraio) Biden, per la prima volta nella storia delle visite di presidenti americani qui da noi, è andato dritto in Polonia snobbando tutti i maggiori Paesi europei, Germania, Francia, Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Dopo Sanremo. Qualche osservazione a proposito del pensiero unico

Tenuto conto che quel che si è visto e sentito al Festival di Sanremo è soltanto il momento culminante di una proclamazione che dura tutto l’anno, in cui si impegnano a gara tutti i maggiori mass media, vale la pena … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 15 commenti

Il pasticciaccio brutto della decisione dell’Europarlamento sul divieto di vendita di nuove auto a benzina dal 2035

In un mercato quale quello dell’auto, che è divenuto da tempo tipicamente mondiale,  qualche giorno fa il Parlamento Europeo ha deciso  fare dell’Ue un caso a parte votando con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, il blocco della … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | 3 commenti

Guerra in Ucraina. Quel che Italia e Germania potrebbero fare

Alcune cifre possono aiutare a capire la sostanza della guerra in Ucraina, più che mai enfatizzata in questi giorni segnati dalla riunione nella sede della Nato a Bruxelles dei ministri della Difesa degli stati membri dell’alleanza. Nel 2021, ultimo dato … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Elezioni regionali in Lombardia e in Lazio: che cosa ci insegnano

Le elezioni regionali oggi conclusesi in Lombardia e nel Lazio sono state caratterizzate dalla più bassa affluenza alle urne sin qui mai registrata (41,6 per cento in Lombardia, 37,2 nel Lazio con una punta del 33.11 a Roma), da una … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Il nostro governo chieda all’Unione Europea di sospendere le sanzioni contro la Siria

Adesso che persino gli Usa hanno sospeso alcune delle sanzioni da loro inflitte alla Siria sarebbe davvero il caso che anche l’Unione Europea prendesse iniziative in tal senso con riguardo alle sue analoghe sanzioni che durano dal 9 maggio 2011 … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Sanremo. Chi lo vuole così e perchè

Anche quest’anno si sta confermando che– lasciata sempre più sullo sfondo la sua originaria ragion d’essere — il Festival della Canzone italiana di Sanremo è ormai divenuto la proclamazione di una cultura di massa basata su quello che un tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 5 commenti

L’Ucraina, la Nato e quel che c’è davvero in gioco

Ogni questione internazionale, ma non solo, va vista sotto due punti di vista: quello degli interessi e delle affinità di lungo periodo e quello del contrasto o degli antagonismi  immediati, E i secondi vanno affrontati alla luce dei primi.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 5 commenti