Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi categoria: Corriere del Ticino
Ue. Meloni: subito un Fondo europeo per aiuti alle imprese
Italia-Ue, obiettivi da ridiscutere, Corriere del Ticino*. 18 gennaio 2023 Il versamento degli aiuti dell’Unione Europea all’Italia avviene a rate ed è subordinato al raggiungimento di una serie di obiettivi che sono stati negoziati tra la Commissione e il governo … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Giorgia Meloni, Unionr Europea, Ursula von der Leyen
1 commento
Il ponte sullo stretto di Messina: i pro e i contro
Riecco il ponte sullo stretto di Messina, Corriere del Ticino*, 20 dicembre 2022 Dichiarando che la costruzione del ponte sullo stretto di Messina è una priorità del governo Meloni l’attuale ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha rilanciato un progetto che … Continua a leggere
Casamicciola: le cause della situazione
I rischi di Ischia, Corriere del Ticino*, 2 dicembre 2022 Casamicciola, il comune dell’isola di Ischia nel golfo di Napoli che lo scorso 25 novembre è stato colpito da una tragica frana, ha un territorio straordinariamente a rischio. Per un … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Benedetto Croce, Casamicciola, Casamicciola frana 25 novembre 2022, Ischia
5 commenti
Italia: la saga dell’energia nucleare
L’Italia e il caso del nucleare, Corriere del Ticino*, 19 novembre 2022 L’Italia è l’unico tra i Paesi più sviluppati nel mondo a non produrre energia elettronucleare sul proprio territorio. Aveva quattro centrali elettronucleari quando nel 1990 le chiuse o … Continua a leggere
Migranti irregolari: che cosa cambia
Migranti. Roma chiama Bruxelles, Corriere del Ticino*, 5 novembre 2022 Sui flussi migratori irregolari verso l’Italia attraverso il Mediterraneo il nuovo governo di Roma sta assumendo una precisa posizione assai diversa da quelle dei governi precedenti. Già negli ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato governo Meloni, Matteo Piantedosi, migranti, migranti irregolari
8 commenti
Berlusconi e Meloni: i motivi profondi del contrasto
La lite che divide il centrodestra, Corriere del Ticino*, 17 ottobre 2022 Il silenzio che caratterizzava le trattative nella coalizione di centrodestra in Italia per la formazione del nuovo governo si è improvvisamente interrotto giovedì scorso, il giorno in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, Marina Berlusconi, Piersilvio Berlusconi, Silvio Berlusconi
2 commenti
La grande stampa all’assalto del centrodestra
I giornali italiani verso sinistra, Corriere del Ticino*, 3 ottobre 2022 Nel valutare i commenti che la stampa italiana sta dando dell’esito delle votazioni del 25 settembre scorso, vinte dal centrodestra guidato da Giorgia Meloni, occorre tener presente che tutti … Continua a leggere
25 settembre: quali prospettive
Due fronti, molti astenuti, pochi spazi di decisione, Corriere del Ticino*, 19 settembre 2022 Il «partito degli astenuti» rischia di risultare primo alle votazioni in calendario in Italia la prossima domenica 25 settembre. Dai sondaggi risulta infatti che il 35 … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
1 commento
Uomini e lupi: la pretesa di ricostruire una prossimità impossibile
Ognuno ha il suo lupo, Corriere del Ticino*, 2 settembre 2022 Mauro Morandi, un pastore che con 300 capre era salito nello scorso giugno da Fondotoce a un alpeggio in alta Valle Intrasca (Verbano-Cusio-Ossola, VCO), dopo che diversi suoi capretti … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato La Stampa, lupo, Unione Europea, VCO, Verbano-Cusio-Ossola
7 commenti
25 settembre: quel che bolle in pentola
Una partita a quattro nelle urne italiane, Corriere del Ticino*, 17 agosto 2022 Originariamente previste come uno scontro tra due coalizioni, una di centrodestra e l’altra di centrosinistra, le votazioni per il rinnovo del Parlamento, in programma in Italia il … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Carlo Calenda, centrodestra, centrosinistra, elezioni 25 settembre 2022., Matteo Renzi
4 commenti