Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi categoria: Corriere del Ticino
Ancora una volta le cose vanno meglio del previsto
La crescita economica dell’Italia, Corriere del Ticino*, 23 maggio 2023 Presentando qualche giorno fa a Bruxelles le previsioni di primavera relative ai Paesi membri dell’Unione Europea il commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni ha annunciato che si prevede per l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Giorgia Meloni, Mario Draghi, Paolo Gentiloni
Lascia un commento
C’è un futuro per i quotidiani? Sì, ma a patto che cambino totalmente
Calo dei lettori, informazione e opinione pubblica, Corriere del Ticino*,23 aprile 2022 Secondo il Rapporto sulla Comunicazione 2022 del Censis, uno dei più autorevoli centri di analisi della società italiana, dal 2009 ad oggi gli italiani tra i 14 e … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Associazione Italiana Editori, Censis, quotidiani. AIE
Lascia un commento
A rischio di estinzione non sono più i lupi ma i pastori
Ognuno ha il suo lupo, anche l’Italia ha i nostri guai, Corriere del Ticino*, 2 settembre 2022 Commento Il caso del Verbano-Cusio-Ossola, VCO, non è isolato. Un po’ sulle montagne di tutta l’Italia (Sardegna esclusa), e anche in zone poco … Continua a leggere
Riforma fiscale Meloni: meno tasse sui redditi più bassi, ma è scomparso il “quoziente familiare”
La riforma fiscale italiana, Corriere del Ticino*, 27 marzo 2023 Il governo Meloni ha recentemente messo mano in Italia alla riforma fiscale che il centrodestra aveva promesso in campagna elettorale. “Una riforma complessiva del sistema fiscale”, ha promesso Giorgia Meloni, … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Debito pubblico italiano, Giorgia Meloni, Imposta sul reddito, IVA, riforma fiscale
2 commenti
Ue. Meloni: subito un Fondo europeo per aiuti alle imprese
Italia-Ue, obiettivi da ridiscutere, Corriere del Ticino*. 18 gennaio 2023 Il versamento degli aiuti dell’Unione Europea all’Italia avviene a rate ed è subordinato al raggiungimento di una serie di obiettivi che sono stati negoziati tra la Commissione e il governo … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Giorgia Meloni, Unionr Europea, Ursula von der Leyen
1 commento
Il ponte sullo stretto di Messina: i pro e i contro
Riecco il ponte sullo stretto di Messina, Corriere del Ticino*, 20 dicembre 2022 Dichiarando che la costruzione del ponte sullo stretto di Messina è una priorità del governo Meloni l’attuale ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha rilanciato un progetto che … Continua a leggere
Casamicciola: le cause della situazione
I rischi di Ischia, Corriere del Ticino*, 2 dicembre 2022 Casamicciola, il comune dell’isola di Ischia nel golfo di Napoli che lo scorso 25 novembre è stato colpito da una tragica frana, ha un territorio straordinariamente a rischio. Per un … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Benedetto Croce, Casamicciola, Casamicciola frana 25 novembre 2022, Ischia
5 commenti
Italia: la saga dell’energia nucleare
L’Italia e il caso del nucleare, Corriere del Ticino*, 19 novembre 2022 L’Italia è l’unico tra i Paesi più sviluppati nel mondo a non produrre energia elettronucleare sul proprio territorio. Aveva quattro centrali elettronucleari quando nel 1990 le chiuse o … Continua a leggere
Migranti irregolari: che cosa cambia
Migranti. Roma chiama Bruxelles, Corriere del Ticino*, 5 novembre 2022 Sui flussi migratori irregolari verso l’Italia attraverso il Mediterraneo il nuovo governo di Roma sta assumendo una precisa posizione assai diversa da quelle dei governi precedenti. Già negli ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato governo Meloni, Matteo Piantedosi, migranti, migranti irregolari
8 commenti
Berlusconi e Meloni: i motivi profondi del contrasto
La lite che divide il centrodestra, Corriere del Ticino*, 17 ottobre 2022 Il silenzio che caratterizzava le trattative nella coalizione di centrodestra in Italia per la formazione del nuovo governo si è improvvisamente interrotto giovedì scorso, il giorno in cui … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, Marina Berlusconi, Piersilvio Berlusconi, Silvio Berlusconi
2 commenti