Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi categoria: Diario
Governo Meloni e riforme istituzionali. Qualche osservazione.
Le reazioni e i silenzi, che stanno suscitando la proposta di riforma costituzionale ventilata da Giorgia Meloni e il progetto di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata cui sta lavorando il ministro Calderoli, dimostrano ancora una volta quanto siano ingenti in … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Costituzione, Giorgia Meloni, governo Meloni, riforme costituzionali
Lascia un commento
Elly Schlein sul caso Roccella. Quando l’ideologia è più forte della realtà delle cose
La presa di posizione di Elly Schlein a difesa dell’iniziativa di militanti femministe di vari gruppi, che lo scorso sabato 20 maggio hanno impedito a Eugenia Roccella — attualmente ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità — … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato E. Roccella Una famiglia radicale, Elly Schlein, Eugenia Roccella, Salone del libro di Torimo
3 commenti
Novità in “Le caricature” di Marina Molino
Elly Schlein Oltre ad apparire in piccolo formato nella sequenza che scorre a lato qui a destra, il disegno si può vedere da fermo, e anche in maggiore formato, raggiungendo con un click qui più in alto
Pubblicato in Diario
Lascia un commento
Alluvione in Romagna. Esito di una crisi culturale che tocca tutti: politica, burocrazia, privati e imprese
Dopo l’alluvione dell’altro ieri in Romagna — 24 comuni allagati, circa 15 morti, 5 mila persone evacuate, 400 strade danneggiate, danni per 1,5 milioni di euro alla sola agricoltura – si comincia finalmente a dire che le calamità naturali c’entrano … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
1 commento
Perchè mai il Papa ci deve piacere?
“Perché Papa Francesco continua a non piacermi” era il tema e forse il titolo di una nota pubblicata su un sito che si chiama cielle e che mi è giunta in questi giorni. Non sono poi più riuscito a rintracciarla … Continua a leggere
La Convenzione di Istanbul per la lotta alla violenza contro le donne: una trappola ben congeniata
Ieri al Parlamento Europeo si è votato sull’adesione dell’Unione Europea in quanto tale alla Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica), siglata nel 2011, e successivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Consiglio Europeo, Convenzione di Istanbul, Europarlamento, Unione Europea, Ursula von der Leyen
Lascia un commento
Dopo i tre giorni di alluvione mediatica. Perché l’incoronazione di Carlo III e di Camilla ci doveva tanto interessare?
Adesso dopo tre giorni di alluvione mediatica al riguardo, è venuto il momento di domandarsi perché mai le nostre Tv e la nostra stampa hanno dedicato così ampio spazio all’incoronazione di Carlo III e della consorte Camilla.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Australia, Canada, Carlo III, Commonwealth, Guerra in Ucraina, Regno Unito, Tristan da Cunha
1 commento
SVB, First Republic, guerra in Ucraina: economia mondiale a rischio
Su richiesta della Federal Reserve Bank, la banca centrale degli Usa, JP Morgan qualche giorno fa si è impegnata nel salvataggio dei depositi dei correntisti della First Republic, la banca californiana il cui fallimento è il secondo più grande della … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Cina, FederaL Reserve Bank, First Republic, Guerra in Ucraina, India, SVB
4 commenti
Giorgia Meloni: sfida alla CGIL
È evidente che Giorgia Meloni, in questo in piena continuità con Mario Draghi, sta cercando di liberarsi della “concertazione”, forse il maggiore tra i residui della Guerra fredda che restano ancora nella vita pubblica italiana. Così va letta, a mio … Continua a leggere