Archivi categoria: Il Sussidiario

Vengono ripubblicati qui i miei interventi sul quotidiano via Internet Il Sussidiario.

Bene Conte a Belgrado, ma quando ad Algeri non a mietere allori ma a tagliare reticolati (e a dare una mano alla Sardegna)?

L’odierna visita del premier Conte a Belgrado è una buona notizia. Significa che almeno ogni tanto questo governo riesce ad alzare la testa al di sopra

Pubblicato in Diario, Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fatti e idee del Novecento, uno sguardo d’insieme

Mentre nelle scuole si avvicina il tempo degli esami mi permetto di segnalare a insegnanti,  studenti e familiari di esaminandi  un testo,  reperibile in questo sito nella sezione “Antologia”, che può risultare utile  per l’occasione. Si tratta appunto di Fatti … Continua a leggere

Pubblicato in Diario, Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Charlie Hebdo e le radici cristiane dell’Europa

Esclusivamente per motivi pratici si conclude con questo editoriale la mia collaborazione con Il Sussidiario, di cui continuerò a essere attento lettore. E i cristiani “pagano”, editoriale, Il Sussidiario, 22 gennaio 2015 Ferma restando la più ferma condanna per chi risponde alle offese … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , | 1 commento

Palestina, Israele: una pace ardua, ma malgrado tutto non impossibile

 PALESTINA / Netanyahu lascia a “secco” Abu Mazen e sfida l’Europa (e il Papa), Il Sussidiario, 5 gennaio 2015 A margine del settimanale incontro del gabinetto del governo israeliano —  che ha tradizionalmente luogo di domenica, primo giorno feriale in … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

I fatti importanti di cui non si parla: il caso dell’Accordo di libero scambio tra Unione Europea e Usa

  SCENARI/ Nafta e Ttip, le sigle che “consegnano” l’Europa agli Usa , Il Sussidiario, 22  dicembre 2014 C’è qualcosa di drammatico, se non di tragico, nella crescente divaricazione fra ciò che conta davvero e ciò di cui giornali e … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Bush o Obama, il lato oscuro degli Usa resta quello che è

 IL CASO / le torture della CIA? Bush e Obama sono la stessa cosa…, Il Sussidiario, 10 dicembre 2014 La commissione Servizi segreti del Senato degli Stati Uniti ha preannunciato la pubblicazione della sintesi in 480 pagine di un rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , | 1 commento

Lotta al terrorismo islamista: il decisivo e necessario contributo dei musulmani

CRISTIANI PERSEGUITATI / Solo Giordania e Marocco possono fermare gli islamisti, Il Sussidiario, 24 novembre 2014 Una banda di miliziani dell’organizzazione islamista somala al-Shaabab penetrata nella contea di Mandera, un’area dell’estremo nord del Kenya al confine con la Somalia,  dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

25° anniversario della caduta del Muro, l’occasione perduta

SCENARI / Il Muro e quello show di luci che nasconde la politica degli Usa ,Il Sussidiario, 11 novembre 2014 Tutto il drammatico vuoto di un’epoca capace molto più di festeggiare che di riflettere, e nella quale i media sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato | Lascia un commento

La disfatta di Obama: i motivi e le conseguenze

  IL DOPO ELEZIONI / Obama, anche l’Isis ha “votato” per i Repubblicani? Il Sussidiario, 7 novembre 2014 Più che un voto per i Repubblicani  un voto contro Obama: così si potrebbe sintetizzare l’esito delle elezioni di metà mandato (mid-term … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Farnesina: la triste storia del povero Lapo che ha le competenze giuste ma il sesso sbagliato

ESTERI COSA? /  la “nuova Mogherini” , una ragazza di belle speranze, buoni studi e maniere, Il Sussidiario, 29 ottobre 2014 Un nuovo ministro degli Esteri dovrebbe venire nominato in questi giorni in sostituzione di Federica Mogherini, promossa (si fa … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento