Jean-Claude Juncker, Giuseppe Conte
Si ricorda che “cliccando” nella striscia nera qui più in alto sul titolo <Le caricature> si raggiunge Continua a leggere
Si ricorda che “cliccando” nella striscia nera qui più in alto sul titolo <Le caricature> si raggiunge Continua a leggere
Solo la totale mancanza di qualsiasi realistica e ragionevole alternativa può spiegare lo stabile consenso di cui il governo giallo-verde continua a godere pur non Continua a leggere
C’è qualcosa di schizofrenico nella cronaca italiana di questi giorni su cui occorrerebbe cominciare seriamente a interrogarsi. Le pessime notizie sull’andamento dell’economia, pubblicate qualche giorno fa dall’Istituto Centrale di Statistica, Istat, Continua a leggere
Il tallone d’Achille del governo italiano, Corriere del Ticino*, 11 gennaio 2019
E’ la politica estera il vero tallone d’Achille del governo Lega – 5 Stelle che malgrado ogni difficoltà continua imperterrito in Italia il proprio cammino verso Continua a leggere
“Provo tanta pena per coloro che passano il loro tempo a scrutare la vita della Chiesa, dal Papa al più semplice fedele, come si guarda con un telescopio Continua a leggere
Dando oggi ulteriori particolari sulla tragica vicenda della bambina morta qualche giorno fa in un incidente su una pista da sci nell’Alto Adige – SüdTirol Continua a leggere
L’alleanza di governo tra due forze come il Movimento 5 Stelle e la Lega – che sono unite dal comune interesse a spazzar via il vecchio ordine costituito della politica italiana, ma hanno poi due filosofie e due progetti opposti — non Continua a leggere
L’Italia della nuova cultura di massa, Corriere del Ticino*, 28 dicembre 2018
Un rifiuto ormai consolidato per le vecchie forze politiche, in vario modo interpreti di un ordine costituito che non corrisponde più all’odierna realtà economico-sociale del Paese, e un altrettanto Continua a leggere
Sarebbe ormai il caso di dichiarare lo stato di crisi della lingua italiana. Tra le lingue europee nessun’altra è così gravemente invasa e inquinata Continua a leggere
Non da adesso ma ormai da diversi anni il bilancio dello Stato italiano viene dettato dalla Commissione di Bruxelles, vertice tecnocratico non eletto dell’Ue, al governo di Roma, che poi Continua a leggere