Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: 25 aprile
Il 25 aprile,«la Repubblica», il dialogo e la ragione
Chi vive imballato in un’ideologia nei fatti è spesso migliore di ciò che dice di pensare. Ciò fermo restando,
Pubblicato in Diario
Contrassegnato 25 aprile, Bisagno, Concita De Gregorio, Covid-19, la Repubblica, Paolo Rumiz
3 commenti
25 Aprile: che cosa fu, che cosa potrebbe essere e che cosa lo hanno fatto diventare
Salvini, Di Maio e la battaglia per il 25 Aprile, Corriere del Ticino (*), 25 aprile 2019 L’anniversario della Liberazione, che si celebra oggi in Italia (dove perciò il giorno è festivo), ancora una volta è divenuto spunto
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato 25 aprile, governo giallo-verde, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Resistenza
Lascia un commento
25 Aprile: non dimenticarne il significato, ma senza pretendere di farne ciò che non fu
Liberazione 70 anni dopo: ora di dire tutta la verità, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 aprile 2015 70° anniversario del 25 aprile 1945. Al di là dell’ ondata di retorica dalla quale oggi verremo alluvionati, il settantesimo anniversario della Liberazione, … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato 25 aprile, Corpo Italiano di Liberazione, Costituzione, Democrazia Cristiana, guerra fredda, Partito Comunista Italiano, Resistenza, Shoah
3 commenti
25 Aprile: quali sono le vere ombre che incombono oggi sulla democrazia in Italia
Taccuino Italiano, Il Giornale del Popolo, Lugano, 25 aprile2012 Oggi in Italia è un giorno di festa: si celebra, come molti sapranno, l’anniversario del 25 aprile 1945 quando a Milano le forze di occupazione tedesche si arresero ai partigiani e … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato 25 aprile, Liberazione, Mario Monti, Pierferdinando Casini
Lascia un commento