Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Archivi tag: ambientalismo
Nietzsche e il suo impatto sui boschi, sui lupi, sugli orsi e sulla manutenzione delle strade
Appartengo alla generazione che ha assistito al dramma storico
Pubblicato in Diario
Contrassegnato ambien, ambientalismo, Friedrich Nietzsche, lupo, nichilismo, orso, Vasco Rossi
1 commento
Il nostro è un tempo in cui la libertà è in pericolo: sarebbe meglio cominciare a rendersene conto
Se al di là delle effimere urgenze della cronaca si guarda al nostro presente nel suo insieme, non si può non concludere che oggi forze meno visibili, ma forse
Pubblicato in Diario
Contrassegnato ambientalismo, Brexit, Donald Trump, islamofobia, libertà, libertà d'educazione, libertà di stampa, libertà religiosa, omofobia, Sky Tv
Lascia un commento
Conferenza di Parigi, ovvero la diffusione della paura per i cambiamenti climatici come motore di una definitiva svolta autoritaria alla scala mondiale
Viaggio all’origine del pensiero unico verde, La Nuova Bussola Quotidiana, 2 dicembre 2015 Al di là del tono neutro del suo nome, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Parigi è stata preparata sulla base di … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato "Verdi", ambientalismo, Bill Gates, Conferenza di Parigi sul clima 2015, Joschka Fisher. Daniel Cohn-Bendit, Rockfeller, Rote Armee Fraktion, Stati Uniti, Ted Turner, Usa
6 commenti
Il ritorno delle fiere, drammatico frutto di una filosofia nemica dell’uomo
Orsi e lupi sono tornati. E tanto peggio per l’uomo, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 giugno 2015 Già in alcune aree del nostro Paese, ma anche in diversi altri Paesi europei – come già avemmo occasione di scrivere — si … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato "Verdi", ambientalismo, lupo, orso, Piemonte, Trentino
3 commenti
Il ritorno incontrollato dei lupi e degli orsi sulle nostre montagne e colline: un pericolo reale di cui è ora di rendersi conto
Il ritorno sulle Alpi e altrove sulle montagne e sulle colline europee dei lupi, degli orsi e delle linci (i cosiddetti “grandi predatori”) ormai da anni viene sostenuto e anzi promosso dall’Unione Europea che stanzia milioni di euro per … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato ambientalismo, lupo, Montagna, orso, Val Poschiavo
Lascia un commento
Il Forum Terre Alte: per una riscoperta della montagna e dell’alta collina come risorsa, e non come problema (cosa più che mai urgente in Italia dove solo il 28 per cento del territorio è pianeggiante)
Nel nostro Paese, il cui territorio è per il 72 per cento montagnoso o collinare, le terre alte non sono l’eccezione bensì la regola. Eppure l’Italia continua a venire governata e amministrata come se fosse un per lo più pianeggiante, … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Alpi, ambientalismo, ambiente, Italia, Montagna
Lascia un commento