Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Angela Merkel
Le elezioni in Assia, Angela Merkel e quello che la Lega non ha
Annunciando ieri, dopo la sconfitta del suo partito anche in Assia, che nel 2021 non si ricandiderà alla carica di cancelliere federale tedesco, e che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Angela Merkel, Elezioni in Assia 2018, Emmanuel Macron, En Marche!, Gruppo di Visegrad, Lega, Movimento 5 Stelle
1 commento
Il ganascino di Angela Merkel, Prodi, Gentiloni e il compito della Lombardia
Quello che nella settimana appena trascorsa è accaduto sulla scena della vita pubblica italiana dà la misura di quante e quali forze siano scese in campo per rimodellare preventivamente l’esito delle elezioni del 4 marzo. Venerdì scorso, 16 febbraio, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Angela Merkel, elezioni 4 marzo 2018, Grosse Koalition, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni
Lascia un commento
L’Italia e l’urgenza di una politica estera non casuale
Italia, una politica estera senza arte né parte, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 luglio 2017 Ci sono state e magari ci saranno ancora delle epoche in cui, come negli anni della Guerra fredda, la politica estera del nostro Paese poteva … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Emmanuel Macron, governo Gentiloni, Gruppo di Visegrad, guerra fredda, Levante, Ucraina
1 commento
Angela Merkel, l’Occidente e la mesta prospettiva del “matrimonio per tutti”
La Merkel “gay-friendly” certifica la crisi dell’Occidente, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 giugno 2017 Con un gesto che richiama alla memoria il “Parigi val bene una messa” di Enrico IV di Navarra, la cancelliera Angela Merkel si è inaspettatamente schierata … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, Angela Merkel, CDU, CSU, dottrina sociale della Chiesa, marxismo, movimento operaio, Rivoluzione sessuale, unione civile
Lascia un commento
Europa: Gentiloni, l’Italia e il condominio franco-tedesco
Macron e Merkel al comando, l’Italia è fuori, La Nuova Bussola Quotidiana, 24 giugno 2017 “Non si va a un Consiglio Europeo senza una posizione comune tra Francia e Germania. Altrimenti l’Europa balbetta”, ha detto tra l’altro il nuovo presidente … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Consiglio Europeo, Emmanuel Macron, Enzo Jannacci, Paolo Gentiloni, Unione Europea
Lascia un commento
Dal G7 di Taormina al G20 di Amburgo: dalla Germania europea all’ Europa tedesca?
La Germania torna a essere grande potenza, La Nuova Bussola Quotidiana, 1 giugno 2017 Vedendo come la Germania di Angela Merkel si sta preparando all’incontro annuale del G 20, in programma ad Amburgo il 7-8 luglio prossimi, viene alla memoria … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Atlantismo, G 20, G7, Germania, Unione Europea
1 commento
Brexit: la Germania vuol farla pagare alla Gran Bretagna, ma sarà poi l’Unione Europea a farne le spese
Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 aprile 2017 Un crescente e pericoloso dissesto generale delle relazioni tra i Paesi europei: è questa la conseguenza complessiva della crisi dell’Unione Europea e del rinascere … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Brexit, Consiglio Europeo, Germania, governo Gentiloni, Gran Bretagna, Unione Europea
1 commento
Europa: se la si vuole salvare occorre rifarla ex novo
L’Ue si sgretola, ma la sua élite non ha capito il perché, La Nuova Bussola Quotidiana, 9 marzo 2017 Al di là di tutte le cause tecniche immediate che si possono indicare l’Unione Europea si sta sgretolando per motivi non … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Francois Hollande, Mariano Rajoy, Paolo Gentiloni, Polonia, Ue, Unione Europea, Versailles
1 commento
Europa: il quadro che cambia e l’Italia che sta a guardare
Le elezioni che cambieranno il volto all’Ue, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 febbraio 2017 I prossimi mesi saranno segnati in Europa da tre importanti appuntamenti elettorali che potranno essere molto significativi a livello europeo ma non solo. Il prossimo 15 … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Emmanuel Macron, Francia, Francois Fillon, Geert Wilders, Germania, Marine Le Pen, Mark Rutte, Martin Schulz, Paesi Bassi
1 commento
Dopo la vittoria di Fillon in Francia: quali prospettive per l’Europa e quali responsabilità per l’Italia
I veri problemi. La Francia ha capito, noi no, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 novembre 2016 I circa 4 milioni di elettori che, recandosi in un giorno di pioggia a votare alle primarie del centrodestra, hanno sancito in Francia la … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Francia, Francois Fillon, Germania, Matteo Renzi
Lascia un commento