Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Barak Obama
Israele, Bahrein, Emirati Arabi Uniti: quale pace e perché
Essendo comunque dentro questo stagno, facciamo bene ad occuparci delle battaglie dei topi e delle rane che
Pubblicato in Diario
|
Contrassegnato Bahrein, Barak Obama, Donald Trump, Emirati Arabi Uniti, Israele, Italia, Unione Europea, Ursula von der Leyen, Usa
|
Lascia un commento
Obama presidente del mondo: l’anteprima a Milano
Obama e il nuovo socialismo reale ambientalista, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 maggio 2017 “Il presidente americano Barack Obama, in visita a Milano, spiega la missione che si è dato (…)”: con un lapsus, su cui Freud avrebbe qualcosa da … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, Corriere della Sera, ISPI
|
Lascia un commento
Odissea dei migranti: nuovo vertice, stessa musica
L’ennesima delusione al vertice di New York. Da Obama solo vaghi auspici sui rifugiati, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 settembre 2016 Più che un discorso con un preciso e concreto contenuto, un comizio pensato per suscitare buoni sentimenti e quindi … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, migranti
|
Lascia un commento
La strage di Nizza, il golpe in Turchia, e quello che il nostro Paese potrebbe fare e non fa
Ecco cosa lega il massacro di Nizza con il golpe di Ankara, La Nuova Bussola Quotidiana, 17 luglio 2016 In un contesto internazionale oggi molto instabile, sta diventando sempre più evidente la delicatezza della fase di interregno che si sta … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, governo Renzi, Mediterraneo, Recep Erdogan, strage di Nizza, Turchia, Usa
|
Lascia un commento
Dall’uomo che si salva da sè nella parole di Obama a Hiroshima alla patetica benedizione “ecumenica” a porte chiuse del nuovo tunnel del San Gottardo: segni di un’alba oscura
Da Hiroshima al Gottardo: ecco la nuova religione, La Nuova Bussola Quotidiana, 8 giugno 2016 Il padrone del mondo di Robert Hugh Benson, 1984 di George Orwell, Il racconto dell’Anticristo di Soloviev: quando negli anni della formazione accadeva di “scoprire” … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato AlpTransit, Angela Merkel, Barak Obama, Francois Hollande, Gottardo 2016, Hiroshima 2016, Matteo Renzi, San Gottardo
|
1 commento
G7 di Ise-Shima: l’inconfessata marcia indietro di Barak Obama e l’inconsulto rito dei grandi dell’Occidente
I big della terra proni al culto pagano shintoista, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 maggio 2016 Con la sessione iniziata ieri in Giappone torna con forza alla ribalta il gruppo delle sette maggiori economie industriali dell’Occidente (e del mondo), o … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, G20, G7, G8, Ise-Shima, laicità, Shinto
|
Lascia un commento
Basta con le sanzioni alla Siria di cui fa le spese la gente comune, e non il regime che così si vorrebbe colpire
E’ giunta l’ora di rimuovere le sanzioni alla Siria, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 aprile 2016 L’urgenza di porre termine alle sanzioni contro la Siria, imposte dalle potenze occidentali tra cui l’Italia, è drammaticamente emersa l’altra sera dalla testimonianza a … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Aleppo, Barak Obama, Bashar Al Assad, Russia, Siria, Ue, Unione Europea
|
Lascia un commento
Siria: la svolta di Obama
Obama e l’Isis. Il momento della svolta, 24 novembre 2015 Chissà mai perché ha scelto per annunciarla a Kuala Lampur — ove si trovava per l’annuale riunione dei capi di stato e di governo dell’Associazione dei Paesi del Sudest asiatico, … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, Bashar Al Assad, ISIS, Russia, Siria, Usa
|
2 commenti
Renzi e il Mediterraneo: le carte che dovrebbe giocare e che non gioca
Siria, la carta che l’Italia potrebbe giocare, La Nuova Bussola Quotidiana, 30 settembre 2015 Adesso che l’inizio dell’esodo degli Stati Uniti dal Mediterraneo non accompagnato da un’adeguata nuova politica mediterranea dell’Unione Europea, ha restituito alla Russia un ruolo nel Vicino … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Barak Obama, Bashar Al Assad, governo Renzi, Iran, Russia, Siria, Stati Uniti, Usa
|
1 commento
Israele: che cosa gli resta da fare prima che gli Stati Uniti completino il loro ritiro dal Mediterraneo
Il futuro di Israele dopo il ritiro degli Stati Uniti, La Nuova Bussola Quotidiana, 14 settembre 2015 Fino all’anno scorso non si poteva parlare di Vicino e Medio Oriente senza parlare di Israele. In un modo o nell’altro lo Stato … Continua a leggere →
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
|
Contrassegnato Autorità, Barak Obama, Israele, Palestina, Usa
|
Lascia un commento