Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Archivi tag: Brexit
Dopo Salisburgo. Europa sì, ma quale? Di certo non questa
Quello che si è concluso oggi a Salisburgo tra i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea era un vertice informale. Ciò significa che
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Brexit, Donald Tusk, governo Conte, Gran Bretagna, migranti irregolari, Polonia, trattato di Dublino, Unione Europea, Vertice di Salisburgo 19-20 settembre 2018
1 commento
Il nostro è un tempo in cui la libertà è in pericolo: sarebbe meglio cominciare a rendersene conto
Se al di là delle effimere urgenze della cronaca si guarda al nostro presente nel suo insieme, non si può non concludere che oggi forze meno visibili, ma forse
Pubblicato in Diario
Contrassegnato ambientalismo, Brexit, Donald Trump, islamofobia, libertà, libertà d'educazione, libertà di stampa, libertà religiosa, omofobia, Sky Tv
Lascia un commento
Brexit: la Germania vuol farla pagare alla Gran Bretagna, ma sarà poi l’Unione Europea a farne le spese
Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 aprile 2017 Un crescente e pericoloso dissesto generale delle relazioni tra i Paesi europei: è questa la conseguenza complessiva della crisi dell’Unione Europea e del rinascere … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Brexit, Consiglio Europeo, Germania, governo Gentiloni, Gran Bretagna, Unione Europea
1 commento
La realtà dei fatti e quella dei media
Media ideologici, la realtà è la prima vittima, La Nuova Bussola Quotidiana, 2 aprile 2017 La sempre maggiore distanza tra la realtà delle cose e il “messaggio” prevalente del sistema massmediatico trova ormai ogni giorno nuove conferme. Non ci riferiamo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato aborto, Brexit, Donald Trump, guerra commerciale Usa-Ue, Nazioni Unite, nuovi diritti, omosessualtà, Onu
1 commento
Brexit: ripensare l’Unione Europea invece di perdere tempo a litigare con Londra
May e gli gnomi di Bruxelles, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 gennaio 2017 Ridurre a un battibecco di cortile l’intervento dell’altro ieri a Davos del primo ministro britannico Theresa May, con il suo annuncio del “radioso futuro” che si apre … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Australia, Bill English, Brexit, Gran Bretagna, India, Nuova Zelanda, Theresa May, Ue, Unione Europea
Lascia un commento
Unione Europea oggi: autoritarismo e burocrazia a tutto campo, dai massimi sistemi al formaggio
B come Brexit, ma anche come Bitto e bresaola, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 luglio 2016 L’esodo della Gran Bretagna dall’Ue per diretta decisione del popolo è venuto di recente a farci scoprire che il disagio nei confronti di questo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Bitto storico, bresaola, Brexit, Unione Europea, Valtellina
Lascia un commento
Brexit, le reazioni in Italia
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 8 luglio 2016 Da un lato una conferma dell’ormai forte scollamento tra il pensiero quasi-unico dei media e le idee della gente comune, e dall’ altro un sintomo preoccupante della fragilità della democrazia italiana: … Continua a leggere
L’Unione Europa va rifondata: limitarsi ad aggiustarla non serve a nulla
Dalla Brexit l’inizio della nuova Europa, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 giugno 2016 Ieri, mentre il Corriere della sera apriva la sua prima pagina con il titolo a caratteri cubitali “Borse in caduta, Londra bocciata”, trovava conferma la notizia che … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, Brexit, Carlo Calenda, Francois Hollande, Gran Bretagna, London Stock Exchange, Matteo Renzi, Unione Europea
1 commento
Viva la democrazia, ma solo se il popolo vota come vogliono loro
Popolo sovrano solo se vota come piace a lor signori, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 giugno 2016 “Il popolo è sovrano se vota «come deve»”: così s’intitolava ieri su Il Sole/24 ore un sorprendente intervento in prima pagina di Luca … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Brexit, Giorgio Napolitano, Luca Ricolfi, Mario Monti, Matteo Renzi, Unione Europea
1 commento
Brexit: un gesto di grande libertà e di democrazia che riapre finalmente il dibattito sull’identità e sulla vocazione dell’Europa
E’ un’Europa da rifondare: parla Benedetto XVI, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 giugno 2016 Poi si tratta di andare a vedere che prezzo cercheranno di farci pagare le élites che erano sin qui riuscite con successo a costruirsi la loro … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Benedetto XVI, Brexit, David Cameron, Giorgio Napolitano, Mario Monti
Lascia un commento