Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: cardinale Angelo Scola
Non siamo nel caos
Non siamo nel caos –tramite i links più sotto indicati (*) acquistabile online con sconto, e pure in versione e.book — è una rielaborazione organizzata di oltre un centinaio tra i più di mille articoli pubblicati in questo sito tra … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato cardinale Angelo Scola, Crisi italiana, Donald Trump, Libia, Non siamo nel caos, Papa Francesco, Siria, Usa
1 commento
Elezioni. Scegliere il meglio del peggio: una prospettiva un po’ da raccolta differenziata, magari desolante ma inevitabile
Che dall’ appuntamento elettorale del 4 marzo prossimo non possa venire fuori alcuna definitiva risposta ai problemi urgenti del nostro Paese è scontato. Da destra a sinistra tutti quelli che quel giorno
Pubblicato in Diario
Contrassegnato cardinale Angelo Scola, Crisi italiana, elezioni 4 marzo 2018, meticciato, Postcristianesimo?
2 commenti
Festival della cultura della libertà: che cosa avrei voluto dire a Piacenza
Ha luogo oggi e domani a Piacenza un interessante “Festival della cultura della libertà” cui ero stato invitato a intervenire. Avrei dovuto prendere la parola sul tema “Fondamentalismo e secolarizzazione. Politica e religione nel nostro tempo”, ma una fastidiosa influenza mi … Continua a leggere
Il Rosatellum bis, la politica, il comune senso del pudore e la lezione del cardinale Scola
Non sappiamo quanto la gara di tiro alla fune in corso nel proverbiale “Palazzo” attorno alla legge elettorale abbia fatto ulteriormente scendere la percentuale di italiani che si interessano di politica (circa il 30 per cento) e quella ancora più … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato cardinale Angelo Scola, legge elettorale 2017, Marsilio Editori, Postcristianesimo?, Renato Mannheimer, Rosatellum bis
Lascia un commento
Sorpresa: l’Italia “laica” scopre che la Chiesa e i cristiani, in fondo, non sono da buttare
Lo strano interesse della borghesia laica per la Chiesa, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 giugno 2017 Il nostro è un Paese che la borghesia “laica” di cultura post-illuministica si è inventato, si è fatto, e poi nella sostanza non ha … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angelo Panebianco, cardinale Angelo Scola, Chiesa, Corriere della Sera, Ernesto Galli della Loggia, ISPI, Jaca Book, Marsilio
Lascia un commento
Trump, la crisi e chi potrebbe dare una mano per venirne fuori
Trump non basta, serve una nuova proposta cristiana, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 marzo 2017 “L’America ha speso circa 6 miliardi di dollari nel Medio Oriente mentre nel frattempo le nostre infrastrutture andavano in malora”, ha detto fra l’altro ieri … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato cardinale Angelo Scola, Donald Trump, G7, Usa
1 commento
Crisi e ricerca di nuove energie: la riscoperta dell’esperienza di vita come risorsa
Nonni alla riscossa, una risorsa per la società, La Nuova Bussola Quotidiana, 18 dicembre 2016 Da un incontro che ieri ha avuto luogo alle porte di Milano, negli spazi restaurati dell’antica abbazia di Mirasole, è venuta ulteriore conferma di un … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato anziani, bullismo, cardinale Angelo Scola, famiglia, nonni, scuola e famiglia, Simona Caravita, Università Cattolica, welfare
Lascia un commento
Misericordia, libertà e giustizia: la lezione di Scola
La Misericordia e la libertà, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 novembre 2016 “Ho visto tante riflessioni nel corso di quest’anno sul rapporto misericordia/giustizia. Ne ho viste invece pochissime sul rapporto misericordia/libertà. Invece
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato cardinale Angelo Scola, Giubileo della Misericordia
Lascia un commento
CL, la Comunità di Sant’Egidio e la razza padrona del mondo dei giornali e dei telegiornali
L’eccezione “Sant’Egidio”, editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana, 8 febbraio 2013 Si licet parva componere magnis, per la Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi è quello che per CL è stato don Giussani: il fondatore e il suo stabile punto di riferimento. … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Andrea Riccardi, cardinale Angelo Scola, Comunione e Liberazione, Comunità di Sant'Egidio
1 commento