Archivi tag: Carlo Calenda

25 settembre: meglio votare anche se non importa molto, ma per chi?

Il prossimo 25 settembre si tratta, a mio avviso, di scegliere il meglio del peggio: non c’è infatti una sola forza politica influente tra quelle in gioco alle prossime elezioni da cui ci si possa attendere una risposta completa e … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

25 settembre: quel che bolle in pentola

Una partita a quattro nelle urne italiane, Corriere del Ticino*, 17 agosto 2022 Originariamente previste come uno scontro tra due coalizioni, una di centrodestra e l’altra di centrosinistra, le votazioni per il rinnovo del Parlamento, in programma in Italia il … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Di Maio: che cosa cambia e che cosa cambierà

L’Italia e il rimescolamento a sinistra, Corriere del  Ticino*, 30 giugno 2022 Il nuovo partito (finora 50 deputati e 10 senatori) Insieme per il Futuro, nato lo scorso 21 giugno nel Parlamento italiano a seguito dell’uscita di Luigi Di Maio … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Taranto e l’industria brutta e cattiva: ovvero quando l’ ideologia è più forte della realtà dei fatti

Il danno al bene comune del  Paese, che continuano  a fare ideologie sconfitte dalla storia ma ancora radicate nella nostra classe politica, emerge in

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Arriva Carlo Calenda, er Macron de noaltri

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo,  Lugano, 21 febbraio 2018 Colpo di scena nella sempre più sconfortante campagna elettorale in corso in Italia. A quel che ieri si leggeva su la Repubblica è in arrivo un uomo che “rompe gli schemi … Continua a leggere

Pubblicato in Diario, Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Caso Fincantieri/Stx France: Macron, e l’eterno pregiudizio della Francia verso l’Italia

Il nuovo nazionalismo passa dai cantieri francesi, La Nuova Bussola Quotidiana, 29 luglio 2017 Martedì prossimo il ministro francese dell’Economia e delle Finanze, Bruno Le Maire, sarà a Roma per un incontro da lui richiesto con i nostri ministri dell’Economia, … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

L’Unione Europa va rifondata: limitarsi ad aggiustarla non serve a nulla

Dalla Brexit l’inizio della nuova Europa, La Nuova Bussola Quotidiana,  29 giugno 2016 Ieri, mentre il Corriere della sera apriva la sua prima pagina con il titolo a caratteri cubitali “Borse in caduta, Londra bocciata”, trovava conferma la notizia che … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

La svolta nei rapporti fra Italia e Unione Europea: ottima notizia ( speriamo però che non sia un fuoco di paglia)

Ue, ambasciatore di Cuore per una politica di polso, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 gennaio 2016 La nomina del viceministro dell’Economia  Carlo Calenda a rappresentante permanente del nostro Paese presso l’Ue  segna una svolta davvero cruciale  nei rapporti tra il … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento