Archivi tag: Cei

Disegno di legge Zan. I fatti, la censura e le manipolazioni

Che cosa può aver capito il vasto pubblico della vicenda relativa al disegno di legge Zan, tornato alla ribalta a seguito della nota inviata al governo italiano dalla Santa Sede?  Che il governo vuole rendere il nostro Paese più libero … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

La strage di Nizza, Le Monde, Avvenire e quello che più importa

 Passando oggi in rassegna, come almeno ogni tanto amo fare, le prime pagine dei principali quotidiani italiani e quelle

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Stato, Chiesa e  Covid 19: una gestione maldestra che speriamo sia almeno di utile insegnamento

  A norma dell’art. 7 della nostra Costituzione, “Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani”. Tra la Santa

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Omofobia, non serve una nuova legge: la Cei, la Rai e la censura

Mentre a tanti gravi problemi urgenti cui il Paese è di fronte non riesce

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Covid 19. Nei suoi rapporti con lo Stato la Chiesa avrebbe potuto essere più brillante, ma che cosa ce ne importa?

Che la si consideri o no un grande dono di Dio a tutti gli uomini, la Chiesa non è una presenza qualsiasi nella società italiana, e

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 5 commenti

Crisi demografica, e perciò anche economica. Una lettera pastorale dei vescovi italiani potrebbe essere il «big bang» di cui abbiamo bisogno?

 Se oggi la stampa italiana fosse davvero all’altezza dei suoi compiti in una moderna

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

La “fronda” nella Chiesa e la lezione di padre Lepori

“Provo una grade pena per coloro che guardano la vita della Chiesa, dal Papa al più semplice fedele, come si guarda con un telescopio

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

I quattro bruscolini del “decreto dignità”, il cardinale Bassetti, e la famiglia come unico vero motore per uscire dalla crisi

Di buono c’è che con il cosiddetto Decreto dignità ( decreto legge n.87 del 12 luglio 2018, “Disposizioni urgenti per

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Giornata della vita. A proposito di sonni che generano mostri: l’aborto, frutto del sonno della coscienza ma anche di quello della ragione

Una stabile coltre di silenzio mediatico e di censura culturale copre, non solo in Italia ma un po’ ovunque nell’Europa occidentale, la cruciale questione della liceità o meno dell’aborto. Non è invece affatto così nel resto del mondo. Altrove,

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Non è una crisi dell’economia, è una crisi della speranza. Perciò a venirne fuori la Chiesa ci può aiutare molto più dei politici e dei banchieri

 La malattia italiana si chiama: crisi della speranza, La Nuova Bussola Quotidiana, 12 settembre 2016 Quella in cui il nostro Paese si trova non è una crisi dell’economia. E’ innanzitutto una crisi della speranza. E’ insomma una crisi morale: qualcosa … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | 1 commento