Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: CL
Comunicazione interna n.6
15 ottobre. A proposito dell’incontro di questa mattina in piazza San Pietro in Roma Sono molto lieto, e penso che si debba essere tutti molto lieti, per il discorso che Papa Francesco ha rivolto ai membri di Comunione e Liberazione … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato CL, Comunione e Liberazione, Papa, Papa Francesco
Lascia un commento
Comunicazione interna n. 5
“Il nostro Movimento appartiene al momento attuale della Chiesa”: questa frase di don Giussani è annotata nella prima pagina di un quadernino di appunti, ingiallito dal tempo, dell’11° Settimana Studenti di Gioventù Studentesca, casualmente ritrovato in questi giorni tra le … Continua a leggere
Roma. La lezione di lunedì scorso
Anche se già qualche giorno è passato voglio tornare su una visione che non si può dimenticare: quella di 80 mila adolescenti assiepati lunedì scorso, lunedì dell’Angelo, in piazza San Pietro e nell’adiacente via della Conciliazione in Roma dove erano … Continua a leggere
Comunicazione interna n.3
La lettera inviata lo scorso 24 marzo dall’attuale presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, Davide Prosperi, a tutti coloro che ne fanno parte ha suscitato in alcuni delle reazioni sorprendenti. Nella lettera si precisa che il Cardinale Farrell, prefetto … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato CL, Comunione e Liberazione, Davide Prosperi, don Giussani, Julián Carrón
9 commenti
Comunicazione interna n,2
È sconfortante il disagio che si avverte in molti aderenti alla Fraternità di Comunione e Liberazione di fronte alla prospettiva di doverne eleggere effettivamente il Presidente e i membri delle varie diaconie centrale e locali; e di doverli eleggere per … Continua a leggere
“Il mondo dei religiosi” di Léo Moulin, una ricerca oggi più che mai interessante per Cl, ma non solo
Il mondo dei religiosi di Léo Moulin, un libro che l’anno scorso la Facoltà di Teologia di Lugano e le Edizioni Cantagalli di Siena hanno ripubblicato a cura di Antonio Tombolini, sta diventando di sempre maggiore attualità.
Cl: la tentazione di viverla come consumatori e il dovere di diventarne corresponsabili
Non c’è bisogno di essere ciellini. Basta non essere prevenuti e settari per rendersi conto che Cl è una risorsa notevole non solo per chi vive nella Chiesa attraverso il Movimento ma anche per la Chiesa in quanto tale, e … Continua a leggere
Julián Carrón: comunicazione interna
Sono tra quei molti membri della Fraternità di Cl cui dispiace che con breve preavviso sia stato annullato senza darne i motivi l’atteso video-incontro via Internet in programma questa sera con Julián Carrón, il suo presidente dimissionario.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato CL, Comunione e Liberazione, Decreto del Dicastero dei Laici 11.VI.2021, Julian Carron
15 commenti
Mikel Azurmendi (1942-2021): storia di un incontro e di una vita cambiata
Anche se ci eravamo incontrati e conosciuti soltanto via Zoom, la notizia diffusasi ieri sera dell’improvvisa morte di Mikel Azurmendi – noto in Italia anche per un suo intervento al Meeting di Rimini 2020 — mi ha colpito come quella … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Circolo delle Imprese, CL, Comunione e Liberazione, Mikel Azurmendi, Storie di un incontro e di vite cambiatee di vite cam bia
Lascia un commento
Decreto del Dicastero per i Laici: CL e il bello di vivere la circostanza «cogliendo la provocazione che porta con sé»
«Seguendo Giussani siamo dunque invitati a vivere sempre intensamente il reale», ricorda Julián Carrón nelle prime pagine del suo recente C’è speranza? Il fascino della scoperta, «senza negare e censurare nulla. Un conto è, infatti, non potere ignorare o schivare … Continua a leggere