Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Claudio Descalzi
Il rapido abbandono ad ogni costo dei combustibili fossili: una scelta suicida. La pretesa di Bruxelles e il buon senso di Descalzi
Grandi macchine senza benzina, Corriere del Ticino*, 30 settembre2021 Con la sua orgogliosa pretesa di procedere ad ogni costo e anche da sola sulla via di un rapido abbandono dei combustibili fossili l’Unione Europea rischia di trasformare l’Italia, e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Claudio Descalzi, Combustibili fossili, Eni, gasdotto Tap, Gasdotto transadriatico, Greta Thunberg, quotidiano La Stampa, Unione Europea
Lascia un commento
Eni, Fincantieri: la politica estera “parallela” del nostro Paese. Spesso più accorta di quella ufficiale
Eni e Fincantieri, e la nostra vera politica estera, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 agosto 2017 Al di là ovvero malgrado la capacità o meno del nostro attuale governo di reggere l’attuale confronto con la Francia, sia in Libia che … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Claudio Descalzi, Eni, Farnesina, Fincantieri, Francia, Gheddafi, Green Stream, Libia, Stx France
1 commento
Truppe italiane in Libia senza voto parlamentare: al bisogno insomma la Costituzione “più bella del mondo” può anche diventare carta straccia
Militari italiani in Libia, ma Renzi si è dimenticato di farcelo sapere, La Nuova Bussola Quotidiana, 11 agosto 2016 Alcune decine di uomini delle forze speciali italiane sono già in Libia, “con compiti di addestramento dell’esercito libico fedele al governo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Claudio Descalzi, Costituzione, Costituzione art.78, Eni, governo Renzi, Libia
Lascia un commento
In crisi non è la politica, ma la democrazia
Il potere reale non è nelle mani della politica, La Nuova Bussola Quotidiana, 2 settembre 2015 Sempre meno la sostanza del potere in Italia alberga nel proverbiale “Palazzo” partitico-parlamentare; e sempre più invece alberga altrove. Lo confermano,
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Claudio Descalzi, Eni, Fiat, post-democrazia, Sergio Marchionne
Lascia un commento