Archivi tag: Consiglio Europeo

Europa: un’Unione da rifare

Tra le varie mistificazioni che caratterizzano la campagna elettorale in corso una delle più odiose è quella con cui si accusa di essere anti-europeo chiunque sia contrario all’Unione Europea così come oggi è e così come oggi viene governata. Per … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 10 commenti

Commissione / Polonia. In ballo non è lo stato di diritto, ma la scelta tra democrazia e oligarchia

Ogni competenza che passa oggi dagli Stati membri all’Unione Europea esce dal campo della democrazia ed entra in quello dell’oligarchia. Non sarebbe così nell’Europa che vorremmo, ma che non c’è. Così invece vanno le cose nell’«Europa» che oggi c’è.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Dopo Bruxelles. Perché l’informazione televisiva è sempre e comunque la voce del padrone

La vicenda della recente sessione del Consiglio Europeo a Bruxelles merita tra l’altro di venire analizzata come un ottimo esempio

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , | 1 commento

Dopo Bruxelles. Un merito va comunque riconosciuto a Conte: quello di essere il migliore pifferaio di Hamelin che abbiamo mai avuto a Palazzo Chigi

Il Fondo per la ripresa (Recovery Fund) con cui l’Unione Europea contribuirà a finanziare i programmi

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 1 commento

Consiglio Europeo: come molto probabilmente andrà a finire, e le questioni-chiave di cui non si parla

Continuo a pensare che il pagamento dei debiti dello Stato verso i fornitori e lo sblocco delle opere pubbliche già progettate e già finanziate ma ferme

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Europa: Gentiloni, l’Italia e il condominio franco-tedesco

 Macron e Merkel al comando, l’Italia è fuori, La Nuova Bussola Quotidiana,  24 giugno 2017 “Non si va a un Consiglio Europeo senza una posizione comune tra Francia e Germania. Altrimenti l’Europa balbetta”, ha detto tra l’altro il nuovo presidente … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Brexit: la Germania vuol farla pagare alla Gran Bretagna, ma sarà poi l’Unione Europea a farne le spese

Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame, La Nuova Bussola Quotidiana,  29 aprile 2017 Un crescente e pericoloso dissesto generale delle relazioni tra i Paesi europei: è questa la conseguenza complessiva della crisi dell’Unione Europea e del rinascere … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Governi e migranti, ovvero la sagra dell’ipocrisia

Tragedie dei migranti in mare e martirio della Siria. Il governo non vede e gioca sulle vite dei disperati, La Nuova Bussola Quotidiana, 31 maggio 2016 Una sagra dell’ipocrisia giocata sulla pelle dei diretti interessati strumentalizzando la buona volontà e … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

“Brexit” e migranti: cronache di un Consiglio Europeo conclusosi con ben pochi risultati

 Immigrazione, l’Ue decide ancora di non decidere, La Nuova Bussola Quotidiana, 20 febbraio 2016 Apertasi giovedì mattina a Bruxelles, la riunione del Consiglio Europeo, il vertice dei capi di Stato e di governo dei 28 membri dell’Unione, si sarebbe dovuto … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pretendere di affrontare il problema dei migranti senza coinvolgere chi ce li manda, ovvero la Turchia, è una cosa senza senso

Crisi immigrazione, le responsabilità della Turchia, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 settembre 2015 C’è da sperare che la riunione straordinaria del Consiglio Europeo, convocata dopodomani a Bruxelles, faccia fare se non un balzo almeno un passetto avanti verso la soluzione … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 2 commenti