Archivi tag: Corriere della Sera

Il Corriere striglia il New York Times: una svista o il primo bagliore di un’alba inattesa?

“Il ricercatore italiano ucciso. Un omicidio di serie B per la stampa liberal”: ancor più dell’evento in sé ciò che colpisce in questo titolo è che sia apparso sul Corriere della Sera, che della stampa liberal americana, e in particolare … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 2 commenti

Polito, il Texas, l’aborto e il sonno della ragione

Prima di essere una sconfitta della vita l’aborto è una disfatta della ragione. E, nella misura in cui significano ancora qualcosa, la destra e la sinistra non c’entrano per niente.

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 1 commento

«Riscaldamento globale»: perché è importante spiegare, soprattutto ai più giovani, che è un problema, ma non un incubo

In questi giorni la pubblicazione del sesto Rapporto della Commissione intergovernativa per il Cambiamento climatico (Intergovernamental Panel for Climatic Change, IPCC) delle Nazioni Unite ha innescato ancora una volta una campagna allarmistica sul futuro prossimo della Terra. Ormai da più … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Dalle Alpi i lupi già scendono anche in pianura, avvicinandosi alle città, ma guai a dirlo

Solo pochi giorni fa, avevo ripreso qui la notizia, riportata dal Corriere della Sera, della presenza accertata del lupo alle porte di Mantova (cfr. Storie di uomini, di lupi e di acciaierie, 19 aprile u.s,). E nella circostanza ricordavo come … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Covid 19. Borgna, Camisasca, Sanguineti: il rischio della vita e quello della paranoia

C’è anche una crisi esistenziale, Corriere del Ticino*, 10 novembre 2020 Seppur molto meno pesante di quello che fu in vigore nella scorsa primavera, il nuovo periodo di confinamento (chiamato in Italia lockdown a causa

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Il problema non è che cosa si deve fare, ma come farlo e soprattutto come farlo in fretta

Ormai il vero problema non è tanto che cosa si deve fare ma come farlo; e soprattutto

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Buone notizie, non siamo da buttare.

Dunque noi «seniores» non siamo da buttare. Il coro di “no”  che da ogni parte si è levato alla proposta

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Covid-19. L’Italia, la Svizzera e le radici antiche del buongoverno

Tra Italia e Svizzera, Corriere del Ticino*, 15 aprile 2020 La bozza del decreto-legge del governo italiano “ recante disposizioni urgenti per il sostegno alla liquidità delle imprese e all’esportazione» dice tutto, scriveva Gian

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cattolici e politica. Ruini, Salvini, Zamagni e il bene comune

Con la sua intervista – che il Corriere della Sera ha pubblicato oggi intitolandola “La Chiesa dialoghi con Salvini. Un errore

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Governo gialloverde: quali prospettive nell’anno che sta per iniziare

 L’Italia della nuova cultura di massa, Corriere del Ticino*, 28 dicembre 2018 Un rifiuto ormai consolidato per le vecchie forze politiche, in vario modo interpreti di un ordine costituito che non corrisponde più all’odierna realtà economico-sociale del Paese, e un … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti