Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Covid-19
Lo shock energetico di cui non si parla, e chi ha il potere di mettere il popolo in… coma farmacologico
Se c’è un sintomo evidente del clima di incipiente regime in cui stiamo vivendo questo è la visione uniformemente distorta che tutti i maggiori quotidiani, giornali radio e telegiornali danno dell’attualità.
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Covid-19, Elezione del Presidente della Repubblica 2022, Prezzi dell'energia in Italia
1 commento
Censis. Italia, Paese solidale ma anche bisognoso di un razionale piano di sviluppo
L’Italia tra solidarietà e teorie complottiste, Corriere del Ticino*, 18 dicembre 2021 Il grande risveglio della solidarietà è il più rilevante degli aspetti positivi che stanno caratterizzando in Italia la risposta della gente alla sfida del Covid 19.
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Censis, Covid-19, Crisi italiana, Giuseppe De Rita, Rapporto Censis 2021
Lascia un commento
Covid 19. È importante la salute, però anche la libertà
Mi auguro che il fatto di essere vaccinato fino alla terza dose mi metta al riparo da reazioni scomposte se affermo che la vicenda della campagna vaccinale mette sempre più in luce quanto la libertà e la democrazia stiano declinando … Continua a leggere
Vaccinazioni anti-Covid19. Quel semplice coraggio che avrebbe reso tutto più facile
Gli storici avranno un giorno molto da fare per capire e spiegare come la gente, non solo in Italia ma anche un po’ ovunque nei Paesi più sviluppati, reagì nel 2021 alle campagne per la vaccinazione di massa contro il … Continua a leggere
Vaccini anti-Covid: l’esempio di Israele e il vicolo cieco in cui l’Ue si è infilata a testa bassa
Europa (Unione Europea) sì, ma quale? Certamente non quella di adesso. Se il dibattito
Pubblicato in Diario
Contrassegnato campagna vaccinale, Commissione Europea, Covid-19, Unione Europea
1 commento
Covid 19 e vaccini: le notizie, gli interessi, la politica e qualche fatto
Nota di servizio in vista dell’imminente
Pubblicato in Diario
Contrassegnato campagna vaccinale, Covid-19, Israele, Unione Europea
Lascia un commento
Recovery Plan. L’ Italia tra l’incudine della sua sgangherata democrazia e il martello dell’autoritarismo tecnocratico dell’Ue
L’Italia e la scarsa democraticità dell’Ue, Corriere del Ticino*, 29 gennaio 2021 È evidente che la Commissione Europea si è fatta gabbare dalle due multinazionali
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Commissione Europea, Covid-19, governo Conte bis, Italia Viva, Matteo Renzi, vaccini
1 commento
Italia. Covid 19 e vaccinazioni: le carenze del governo Conte e quelle del sistema
Vaccinarsi in Italia, Corriere del Ticino*, 15 gennaio 2021 Non c’è finora un Paese al mondo in cui la campagna per la vaccinazione contro il Covid 19 proceda a spron battuto, salvo
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Costituzione italiana, Covid-19, Crisi italiana, Israele
Lascia un commento
Quello che possiamo ragionevolmente augurarci e augurare per l’anno nuovo
Pazienza e tenacia: è questo ciò che possiamo ragionevolmente