Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: David Cameron
Brexit: un gesto di grande libertà e di democrazia che riapre finalmente il dibattito sull’identità e sulla vocazione dell’Europa
E’ un’Europa da rifondare: parla Benedetto XVI, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 giugno 2016 Poi si tratta di andare a vedere che prezzo cercheranno di farci pagare le élites che erano sin qui riuscite con successo a costruirsi la loro … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Benedetto XVI, Brexit, David Cameron, Giorgio Napolitano, Mario Monti
Lascia un commento
La riforma dell’Ue secondo il piano dei Cinque: un altro colpo a una democrazia già vacillante
Ecco i 5 che manovrano per un super Stato europeo, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 giugno 2015 Sulla scena europea la vera posta in gioco non è l’eventuale bancarotta della Grecia, un temporale mascherato da tempesta di cui non a … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato David Cameron, Ue, Unione Europea
1 commento
Cameron vuole rinegoziare i trattati europei. Ha ragione, e dovremmo farlo anche noi
Cameron rompe il tabù dei Trattati dell’Ue, La Nuova Bussola Quotidiana, 30 maggio 2015 Valutando che oggi siano questi i Paesi che contano davvero sulla scena europea, senza passare per Roma il premier britannico David Cameron ha fatto ieri e … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Angela Merkel, David Cameron, Ue, Unione Europea
2 commenti
E se per questo c’è voluto Cameron, viva Cameron!
Europa sì, ma quale?, Editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana , 25 gennaio 2013 Ribadendo e dettagliando al World Economic Forum di Davos la sua posizione riguardo all’Ue il premier britannico David Cameron ha ulteriormente tirato un salutare sasso nella piccionaia … Continua a leggere
Il giro di valzer con Cameron: una mossa che poteva andar bene cent’anni fa
Italia, scelta miope, Il sussidiario, 23 febbraio 2012 All’inarrestabile rafforzamento dell’intesa tra Germania e Francia l’Italia risponde avvicinandosi alla Gran Bretagna. Sembrano notizie dei primi anni del secolo scorso. Invece ahimè sono dell’altro giorno. Al di là dei suoi contenuti, … Continua a leggere
La gita in Libia di Nicolas Sarkozy e di David Cameron: cronache di una meschina figura (intanto però l’Italia dov’è?)
Prisma/nuova serie n. 41, 16 settembre 2011 Speriamo che almeno uno dei due ci sia andato soltanto perché visto che ci andava quell’altro non poteva fare diversamente. Sarebbe infatti troppo triste dover ammettere che sia il Presidente della Repubblica Francese … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato David Cameron, Gheddafy, Libia, Nicolas Sarkozy
2 commenti
“Multiculturalismo di Stato”: Cameron e le ragioni del fallimento
Come si esce dal flop del “multiculturalismo di Stato? > Il Sussidiario, 10 febbraio 2011 In un discorso pronunciato lo scorso sabato 5 febbraio a Monaco di Baviera il premier britannico David Cameron ha criticato il “multiculturalismo di Stato” cui si … Continua a leggere