Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Eni
Buone notizie sul fronte del Galsi
Buone notizie sul fronte del Galsi, il gasdotto — del quale in questo sito ho più volte parlato — che correndo sul fondo del Mediterraneo e attraversando la Sardegna collegherà l’Algeria alla città toscana di Piombino. Sui giornali sardi è … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Algeria, Conferenza Euromediterranea, Eni, Galsi, gasdotto Algeria-Italia, Sardegna, Zohr
Lascia un commento
Gas. Il nuovo peso dell’Italia in Europa
Il gas che dà forza all’Italia, Corriere del Ticino*, 18 maggio 2022 La questione dei rifornimenti di gas e di petrolio sta modificando il peso che l’Italia ha nell’Unione Europea; e lo stesso vale proporzionalmente pure per la Grecia.
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Algeria, Eni, Russia, Unione Europea, Zhor
Lascia un commento
Gas. La prima carta da giocare
Venuto meno Draghi causa Covid, è in prima persona il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, sempre accompagnato dal silente ma firmante Claudio Descalzi, amministratore delegato dell’Eni, a guidare in queste settimane delegazioni italiane in Africa per concludere accordi di … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Algeria, Eni, Galsi, Gas naturale, GNL, Unionr Sarda
Lascia un commento
Crisi in Kasakistan: perché ci interessa molto da vicino
Si può guardare alla crisi scoppiata in Kasakistan da tanti punti di vista, tutti non privi di buone ragioni. Se però la si guarda da quello del Sud Europa, ossia dal nostro punto di vista, ha senso vederla come l’aggiunta … Continua a leggere
Il rapido abbandono ad ogni costo dei combustibili fossili: una scelta suicida. La pretesa di Bruxelles e il buon senso di Descalzi
Grandi macchine senza benzina, Corriere del Ticino*, 30 settembre2021 Con la sua orgogliosa pretesa di procedere ad ogni costo e anche da sola sulla via di un rapido abbandono dei combustibili fossili l’Unione Europea rischia di trasformare l’Italia, e gli … Continua a leggere
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Claudio Descalzi, Combustibili fossili, Eni, gasdotto Tap, Gasdotto transadriatico, Greta Thunberg, quotidiano La Stampa, Unione Europea
Lascia un commento
Lo scontro senza esclusione di colpi in corso nel Mediterraneo, e le frattaglie di cui ci si sta occupando a Roma
Malgrado il grosso ma soprattutto le moltissime frattaglie che stanno bollendo nella pentola
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Dodecanneso, Eni, Francia, governo Conte bis, governo Renzi, Grecia, Libia, Turchia, Zhor
3 commenti
Italia, Libia e Mediterraneo: per fortuna che c’è l’Eni, ma non basta
Il ruolo dell’Eni in Libia, Corriere del Ticino*, 26 agosto 2020 Non soltanto con questo governo, particolarmente inattivo al riguardo, ma anche
Dopo il disastro di Beirut. La Francia, l’Italia e la strana mansuetudine di Luigi Di Maio
Precipitatosi ieri mattina a Beirut, dove è rimasto per otto ore facendo poi ritorno a Parigi in serata, il
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Beirut 4 agosto 2020, Emmanuel Macron, Eni, Gheddafi, Libano, Libia, Luigi Di Maio, Orient Le jour, Sesta Flotta, Usa
2 commenti
Bene impegnarsi a vincere la battaglia più drammatica di oggi, ma senza dimenticarsi di quella più importante di domani
Corriere del Ticino*, 16 marzo 2020 Mentre (anche un po’ ossessivamente) ogni possibile attenzione si concentra
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Egitto, Eni, Green Streem, Libia, Unione Europea, Zhor
2 commenti
La Turchia prende il nostro posto in Libia ma che c’ importa? C’è ben altro cui pensare: la citofonata di Salvini, Sanremo…
Andando a Bologna a suonare spavaldamente al citofono di un presunto spacciatore di droga Matteo Salvini ha fatto una sciocchezza. La casa
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Amadeus, Cipro, Eni, Festival di Sanremo, Grecia, Matteo Salvini, Zhor
3 commenti