Archivi tag: Farnesina

Kabul, Caporetto dell’intera attuale élite politica dell’Occidente. E anche del nostro ambasciatore.

Se, come sembra, con il primo aereo che ha riportato in Italia un gruppo di italiani in fuga da Kabul c’era anche il nostro ambasciatore, il meno che si possa dire è che questa non è una bella notizia.  È … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 6 commenti

Il governo, Toninelli, Montale e  il sogno di una politica estera che non c’è

Purtroppo pare che sia vero: il ministro Toninelli avrebbe fatto avere a Parigi il famoso esame costi-benefici

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Governo del cambiamento, fatti non parole. Cambio n. 1 : la politica estera passa al ministro dell’Interno

Il trio della politica estera italiana, Corriere del Ticino*, 19  luglio 2018 Ritenendo di non poter mancare alla finale della Coppa del mondo di calcio, lo scorso 15 luglio il ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, si è recato privatamente a … Continua a leggere

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

C’era una volta la Farnesina

C’era una volta la Farnesina, ma viene ormai da domandarsi se ci sia ancora.  Non c’è dubbio che sussista l’edificio, massima testimonianza dell’edilizia pubblica monumentale di stile fascista, e insieme

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il caso difficile dei rapporti con la Svizzera, il paese che alla Farnesina non sanno bene dove sia

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 22 novembre 2017 Scegliendo Roma quale meta del suo primo viaggio ufficiale oltre frontiera il nuovo ministro degli Esteri della Confederazione Elvetica Ignazio Cassis (figlio di emigranti sardi e tra l’altro  anche cittadino italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Eni, Fincantieri: la politica estera “parallela” del nostro Paese. Spesso più accorta di quella ufficiale

Eni e Fincantieri, e la nostra vera politica estera, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 agosto 2017 Al di là ovvero malgrado la capacità o meno del nostro attuale governo di reggere l’attuale confronto con la Francia, sia in Libia che … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Balcani: tensioni tra Serbia e Kosovo, una questione da non trascurare

Serbia-Kosovo, ci risiamo. E l’Ue sta a guardare, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 febbraio 2017 Giungono dai Balcani, che sono a due passi da noi, notizie di cui il nostro mondo politico, e perciò i nostri maggiori giornali e telegiornali … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Farnesina: la triste storia del povero Lapo che ha le competenze giuste ma il sesso sbagliato

ESTERI COSA? /  la “nuova Mogherini” , una ragazza di belle speranze, buoni studi e maniere, Il Sussidiario, 29 ottobre 2014 Un nuovo ministro degli Esteri dovrebbe venire nominato in questi giorni in sostituzione di Federica Mogherini, promossa (si fa … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

LIBIA: è inutile, e prima ancora è pericoloso, lasciare ad altri responsabilità che sono nostre

ATTENTATO IN LIBIA / Caso De Sanctis, non basta il gas a sostituire l’intelligence, Il Sussidiario, 14 gennaio 2013 Facendo sfoggio di una sorprendente  capacità diplomatica (se non di un’inattesa attitudine a dare prove magistrali di umorismo involontario), “fonti di … Continua a leggere

Pubblicato in Il Sussidiario | Contrassegnato , , , | 1 commento