Archivi tag: Germania

Che cosa avrebbero detto se per esempio al posto di Joe Biden ci fosse stato Donald Trump?

Ripensandoci, nel suo appena concluso viaggio in Europa (20-22 febbraio) Biden, per la prima volta nella storia delle visite di presidenti americani qui da noi, è andato dritto in Polonia snobbando tutti i maggiori Paesi europei, Germania, Francia, Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 5 commenti

Guerra in Ucraina. Quel che Italia e Germania potrebbero fare

Alcune cifre possono aiutare a capire la sostanza della guerra in Ucraina, più che mai enfatizzata in questi giorni segnati dalla riunione nella sede della Nato a Bruxelles dei ministri della Difesa degli stati membri dell’alleanza. Nel 2021, ultimo dato … Continua a leggere

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’ondata di risentimento anti-giacobino ha raggiunto anche la Germania: è questo il nocciolo della questione

Dopo gli Stati Uniti, e dopo diversi altri Paesi meno alla ribalta dell’attualità internazionale, l’ondata di risentimento anti-giacobino ha raggiunto anche la Germania: questo in sintesi

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Macron, Trump e la mobilitazione permanente della stampa “liberal” contro di lui

Nemici-amici. E’ la strategia Trump, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 luglio 2017 Per restare solo ai casi più importanti siamo già a tre. Sulle prime pagine della stampa che più conta nel mondo (sempre meno si capisce perché mai), l’incontro … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Dopo il G 20 di Amburgo: i preoccupanti sogni della Germania e quello che i suoi alleati possono fare per aiutarla a liberarsene

Il G20 delle ambizioni mondiali tedesche, 8 luglio 2017  “Die Globalisierung weiterdenken”, ripensare la globalizzazione, e  “Eine vernetzte Welt gestalten”, dare forma a un mondo interconnesso: in queste due parole d’ordine sono riassunti gli ambiziosi obiettivi del G20  nell’anno

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Dal G7 di Taormina al G20 di Amburgo: dalla Germania europea all’ Europa tedesca?

 La Germania torna a essere grande potenza, La Nuova Bussola Quotidiana,  1  giugno 2017  Vedendo come la Germania di Angela Merkel si sta preparando all’incontro annuale del G 20, in programma ad Amburgo il 7-8 luglio prossimi, viene alla memoria … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Brexit: la Germania vuol farla pagare alla Gran Bretagna, ma sarà poi l’Unione Europea a farne le spese

Germania contro la Brexit, la guerra delle due dame, La Nuova Bussola Quotidiana,  29 aprile 2017 Un crescente e pericoloso dissesto generale delle relazioni tra i Paesi europei: è questa la conseguenza complessiva della crisi dell’Unione Europea e del rinascere … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Europa: il quadro che cambia e l’Italia che sta a guardare

 Le elezioni che cambieranno il volto all’Ue, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 febbraio 2017 I prossimi mesi saranno segnati in Europa da tre importanti appuntamenti elettorali che potranno essere molto significativi a livello europeo ma non solo. Il prossimo 15 … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Dopo la vittoria di Fillon in Francia: quali prospettive per l’Europa e quali responsabilità per l’Italia

 I veri problemi. La Francia ha capito, noi no, La Nuova Bussola Quotidiana, 22 novembre 2016 I circa 4 milioni di elettori che, recandosi in un giorno di pioggia a votare alle primarie del  centrodestra, hanno sancito in Francia la … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Renzi e l’Europa: vengo anch’io? No, tu no

Renzi e l’Ue: una politica fallimentare, La Nuova Bussola Quotidiana, 30 settembre 2016 L’altro ieri il governatore della Bce, Mario Draghi, chiamato a rapporto, è andato disciplinatamente a Berlino a spiegare la sua politica alle commissioni competenti per materia del … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento