Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Annunci
La politica dell’Italia nel Mediterraneo, Corriere del Ticino*, 24 gennaio 1019 Tra i due vice-premier dell’attuale governo italiano, il leader dei 5 Stelle Luigi di Maio e il leader della Lega Matteo Salvini, ormai è una corsa a chi la … Continua a leggere
La chiave di volta di tutto quello che sta accadendo tra noi e la Francia si chiama Zohr, l’enorme giacimento di gas naturale che l’Eni scoprì nel 2015 in una
Napolitano scorda la pressioni che esercitò, La Nuova Bussola Quotidiana, 5 agosto 2017 Rendendo ancora una volta un pessimo servizio all’area politica di cui pretende di essere nientemeno che il candidato premier, il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ha … Continua a leggere
Eni e Fincantieri, e la nostra vera politica estera, La Nuova Bussola Quotidiana, 3 agosto 2017 Al di là ovvero malgrado la capacità o meno del nostro attuale governo di reggere l’attuale confronto con la Francia, sia in Libia che … Continua a leggere
Dalla Libia al Mali l’Italia non impara, editoriale, La nuova bussola quotidiana, 18 gennaio 2013 Con l’incursione di miliziani islamisti nell’impianto per l’estrazione del gas situato a Is Amenas, una località situata nel Sahara algerino a relativamente poca distanza dal … Continua a leggere
LIBIA / L’Italia, l’Eni e il dopo Gheddafi: da qui passa il nuovo boom, Il Sussidiario, 22 ottobre 2012 A un anno dalla morte di Muammar Gheddafi, linciato presso Sirte il 20 ottobre 2011, nulla è tornato alla normalità in … Continua a leggere
ATTACCO AGLI USA/ 2. Libia, è la “vendetta” di Gheddafi?, Il Sussidiario, 12 settembre 2012 J. Christopher Stevens, l’ambasciatore americano ucciso ieri a Bengasi, non era un diplomatico qualsiasi. Non solo e non tanto perché era un ex-volontario del Peace Corps … Continua a leggere
LIBIA/Chi sono tutti quelli che sognano il fantasma di Gheddafi, il Sussidiario, 28 ottobre 2011 Con la decisione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu di fissare per lunedì prossimo, 31 ottobre, il termine del mandato della missione militare della Nato in … Continua a leggere
Prisma/nuova serie n. 45, 21 ottobre 2011 Infine,e in modo quanto mai tragico, la pretesa della Francia e dell’Inghilterra di tenere i fili della crisi libica è stata ancora una volta smentita dai fatti. Si era in molti a pensare, … Continua a leggere