Archivi tag: Giorgio Napolitano

Gheddafi: le responsabilità di Berlusconi e quelle di Napolitano

Napolitano scorda la pressioni che esercitò, La Nuova Bussola Quotidiana, 5 agosto 2017 Rendendo ancora una volta un pessimo servizio all’area politica di cui pretende di essere nientemeno che il candidato premier, il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ha … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 1 commento

Sessant’ anni dalla rivoluzione d’Ungheria del 1956: un anniversario che non si sarebbe dovuto trascurare

 Ungheria 1956, l’inizio della fine del comunismo, La Nuova Bussola quotidiana, 23 ottobre 2016 Credo che in tutti coloro che come me ne hanno diretta memoria, il ricordo della rivoluzione ungherese del 1956 — scoppiata il 23 ottobre di sessant’anni … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , | 1 commento

Viva la democrazia, ma solo se il popolo vota come vogliono loro

Popolo sovrano solo se vota come piace a lor signori, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 giugno 2016 “Il popolo è  sovrano se vota «come deve»”:  così s’intitolava ieri su Il Sole/24 ore un sorprendente intervento in prima pagina di Luca … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Brexit: un gesto di grande libertà e di democrazia che riapre finalmente il dibattito sull’identità e sulla vocazione dell’Europa

 E’ un’Europa da rifondare: parla Benedetto XVI, La Nuova Bussola Quotidiana, 25 giugno 2016 Poi si tratta di andare a vedere che prezzo cercheranno di farci pagare le élites che erano sin qui riuscite con successo a costruirsi la loro … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Una donna al Quirinale? L’ipotesi Marta Cartabia

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 28 gennaio 2015 Le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica Italiana inizieranno a Roma domani. Le prime tre, in cui verrebbe eletto soltanto chi raggiungesse la maggioranza dei due terzi dei voti, … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Giorgio Napolitano, Giulio Andreotti: vite parallele

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 15 gennaio 2014 Nato a Napoli nel 1920, iscritto dal 1944 e membro del Comitato Centrale del Partito Comunista dal 1956 su indicazione di Palmiro Togliatti, deputato dal 1953 al 1996, presidente della Camera … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Renzi: la diagnosi è giusta, ma la medicina è sbagliata

Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano,  31 dicembre 2014  Nell’anno che oggi si conclude si è compiuto il processo di superamento del sistema politico, figlio della “Guerra fredda”, che aveva caratterizzato la Repubblica Italiana sin da quando era  nata nel … Continua a leggere

Pubblicato in Taccuino Italiano | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Renzi e il dopo-Napolitano: quel che ci aspetta nel 2015

Messaggi di fine anno, “La Settimana”, La Nuova Bussola Quotidiana, 30 dicembre 2014 Apertasi ieri con la conferenza stampa di fine anno del premier Matteo Renzi, la settimana in corso sarà segnata mercoledì sera da un altro evento di evidente … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Elezioni presidenziali prossime venture: l’ “identikit” di un colpo di scena imprevisto ma possibile

Se il “cattolico adulto” si candida alla presidenza, La Nuova Bussola Quotidiana, 23 dicembre 2014  Mentre il Natale si avvicina, e i padroni della comunicazione di massa fanno di tutto per festeggiare ignorando il Festeggiato, anche quel poco che ancora … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La Settimana / Il Sinodo vero e quello de “La repubblica” e di “Sky” * I colpi in acqua del governo Renzi * Ormai più che Roma conta Bruxelles, anzi Helsinki

  LA SETTIMANA / Sinodi virtuali e cessioni di sovranità, La Nuova Bussola Quotidiana, 21 ottobre 2014 La Sala Stampa vaticana ha perso (ancora una volta) la battaglia con i media non riuscendo a impedire che il Sinodo parallelo, governato … Continua a leggere

Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti