Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
luglio: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi tag: globalizzazione
Sempre più grave in Italia la crisi della lingua italiana
La lingua di Dante assediata, Corriere del Ticino*, 16 giugno 2020 Adesso siamo arrivati anche al Family Act, un “disegno di legge”(ossia un progetto di legge del governo) che ufficialmente si chiama
Pubblicato in Corriere del Ticino
Contrassegnato Accademia della Crusca, Alto Adige-SudTirol, CRI., Croce Rossa Italiana, Giulio Tremonti, Giuseppe Conte, globalizzazione, lingua inglese, lockdown, Mariastella Gelmini, plurilinguismo
1 commento
Globalizzazione: le questioni aperte e le risposte di Francesco Botturi
Fino a ieri, e almeno per due secoli (ovvero dalla Rivoluzione francese al crollo del Muro di Berlino), quello che si è consumato
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Francesco Botturi, globalizzazione, Università Cattolica di Milano, Vita e Pensiero
Lascia un commento
Cina, l’importanza della scoperta dei suoi limiti
La Cina è vicina. A una crisi di sistema, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 agosto 2015 Tra venerdì scorso e l’altro ieri, primo giorno della corrente settimana, l’ulteriore brusca caduta dei titoli quotati sulle Borse cinesi ha diffuso nel mondo … Continua a leggere
Fatti e idee del Novecento: uno sguardo d’insieme
Come ogni anno all’avvicinarsi nelle scuole secondarie della stagione degli esami ricordo che in questo sito, in apertura della sezione “Antologia”, c’è un testo che molti studenti esaminandi negli scorsi anni hanno trovato utile. Si tratta di una sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in Diario
Contrassegnato esami della scuola dell'obbligo, esami di maturità, globalizzazione, guerra fredda, Novecento, Prima guerra mondiale, secolo XX, Seconda guerra mondiale, Titanic
Lascia un commento