Archivi tag: governo Conte bis

Torniamo a votare: non è il meglio, ma ogni altra cosa è peggio

Che cosa potranno ancora raccontare le delegazioni dei partiti al presidente della Camera, Roberto

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Recovery Plan. L’ Italia tra l’incudine della sua sgangherata democrazia e il martello dell’autoritarismo tecnocratico dell’Ue

L’Italia e la scarsa democraticità dell’Ue, Corriere del Ticino*, 29 gennaio 2021 È evidente che la Commissione Europea si è fatta gabbare dalle due multinazionali

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Crisi. Quello che il centrosinistra ha capito da tempo, ma Salvini, Meloni e Berlusconi non vogliono capire

Proviamo a fare qualche riflessione sulla sostanza dell’attuale stallo del sistema politico di cui la crisi del governo Conte 2 è

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Italia 2021: il governo che non funziona e l’alternativa che (finora) non c’è

 L’Italia di Conte, le prospettive per l’anno nuovo e il centrodestra, Corriere del Ticino*, 29 dicembre 2020 Che cosa ci si può aspettare dall’Italia nel 2021? Oggi più che mai ogni possibile risposta specifica va comunque situata dentro un

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Governo. Il Covid 19 come emergenza, e come cortina di fumo

Forse è un segno dei tempi, ma resta tuttavia un bruttissimo segno

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Covid 19: la realtà delle cose e la palla al piede di un mercato dell’informazione che vive sulla vendita della paura

Pandemia e infodemia in Italia, Corriere del Ticino*, 28 ottobre 2020 In Italia, ma penso anche in altri Paesi, le conseguenze reali della pandemia del Covid 19 vengono ulteriormente aggravate

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , | 4 commenti

Stato, Chiesa e  Covid 19: una gestione maldestra che speriamo sia almeno di utile insegnamento

  A norma dell’art. 7 della nostra Costituzione, “Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani”. Tra la Santa

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Stato di emergenza: un colpo alla democrazia che il Covid 19 non giustifica affatto

L’Italia e l’emergenza, Corriere del Ticino*, 15 ottobre 2020 Qualche giorno fa, affermandone la necessità a causa del persistere della pandemia del Covid 19, il governo di Roma

Pubblicato in Corriere del Ticino | Contrassegnato , , , , , , , , | 17 commenti

Stato di emergenza. Le responsabilità del governo, ma anche quelle della gente

Nei giorni scorsi circolava la voce che il governo intendesse

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , | 1 commento

Lo scontro senza esclusione di colpi in corso nel Mediterraneo, e le frattaglie di cui ci si sta  occupando a Roma

Malgrado il grosso ma soprattutto le moltissime frattaglie che stanno bollendo nella pentola

Pubblicato in Diario | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti