Rubriche
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Feed RSS
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Archivi tag: governo Letta
Dalle “veline” del Minculpop a quelle del Dpo: l’ideologia transgender come cultura ufficiale del governo Letta
DIRITTI GAY / Quelle veline del ministero che soffocano la libertà di stampa, Il Sussidiario, 7 febbraio 2014 La pratica liberticida delle “veline” del tempo del fascismo – che sembrava appartenere a un passato che non torna — è invece … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato " matrimonio" tra omosessuali, famiglia, FNSI, governo Letta, LGBT, omosessualità, Ordine Nazionale dei Giornalisti
1 commento
“Legge di stabilità”: perché, all’ombra dello scontro tra Renzi e Letta, il dibattito su questo fondamentale provvedimento non può (purtroppo) che essere un pasticcio
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 15 ottobre 2013 Benché la presenza post-democristiana nel Partito Democratico (i cui leader storici sono Rosy Bindi e Giuseppe Fioroni) risulti minoritaria, per ironia della sorte sono due post-democristiani, Matteo Renzi e Enrico Letta, … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato Enrico Letta, Giuseppe Fioroni, governo Letta, Matteo Renzi, PD, Pierluigi Bersani, Rosy Bindi, Silvio Berlusconi
Lascia un commento
Viva il governo Letta, ma a patto che continui a essere una montagna che partorisce topolini
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 3 ottobre 2013 Dopo cinque mesi di vita difficile l’attuale governo italiano di “larghe intese” presieduto da Enrico Letta ha superato in questi giorni una crisi che, apertasi con le dimissioni dei suoi ministri … Continua a leggere
Pubblicato in Taccuino Italiano
Contrassegnato governo Letta, PD, PdL, Silvio Berlusconi, Unione Europea
1 commento
Sistema politico italiano: a quando il “big bang”
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 16 settembre 2013 Sotto i colpi della magistratura sta barcollando in Italia il principale gruppo siderurgico del Paese, composto dall’ILVA — il cui maggiore stabilimento è l’acciaieria di Taranto — e da altre società … Continua a leggere
La macro-regione del Nord non è una “sparata” estiva. E’ l’unica speranza per l’Italia
Il nemico di tutti gli italiani, Il Sussidiario, editoriale, 15 agosto 2013 Una stabile alleanza di Regioni del Nord, baricentro dell’Italia che produce, come strumento per promuovere premendo dall’esterno quelle urgenti riforme di struttura che a partire da Roma nessuno a … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato governo Letta, macro-regione del Nord, Mario Monti, Silvio Berlusconi
4 commenti
PD, SEL: i limiti di una cultura politica che non sa che fare di fronte a una crisi economica di lungo periodo. E che scambia per progresso civile la trasformazione del nichilismo tardo-borghese in cultura di massa
Governo Letta, crisi di una filosofia, editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana, 27 luglio 2013 Al di là della crisi ora in agguato c’è una crisi ancora più pesante che incombe dall’origine sul governo Letta: è quella che nel … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato governo Letta, IMU, Partito Democratico, PD, SeL
1 commento
Accordo Expo/sindacati: storica svolta o goccia nel mare?
Expo, un’altra occasione, Il Sussidiario, editoriale, 25 luglio 2013 Il plauso del presidente del Consiglio, Enrico Letta, che lo ha indicato quale modello per tutto il Paese, ha fatto assumere un particolare rilievo all’accordo tra società di gestione di Expo … Continua a leggere
Pubblicato in Il Sussidiario
Contrassegnato Accordo società Expo/sindacati, Expo 2015, governo Letta
Lascia un commento
Il precoce tramonto del governo Letta, pugnalato alle spalle dalla burocrazia statale. E il dramma nel dramma dell’opposizione che non c’è
Burocrazia ammutinata e Lega suicida, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 16 luglio 2013 Il periodo di ulteriore aggravamento della crisi politica italiana che — apertosi con la deludente esperienza del governo “tecnico” di Mario Monti continua adesso con l’ancor più … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato caso dei due marò, Cécile Kyenge, Elsa Fornero, governo Letta, governo Monti, Lega Nord, Mukhtar Ablyazon
Lascia un commento
Disegno di legge sulle semplificazioni. Che fare, ridere o piangere?
Editoriale, La Nuova Bussola Quotidiana, 22-23 giugno 2013 Che fare, ridere o piangere? E’ questa in sostanza l’unica seria domanda che ci si può porre dopo aver letto testi e comunicati ufficiali riguardo al “Decreto del Fare” e al … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato decreto del fare, governo Letta, semplificazioni
Lascia un commento