Rubriche
Feed RSS
Le Caricature di Marina Molino
Vedi anche:
Varese, monumenti e paesaggi della città – Immagini di Carlo Meazza
Archivi tag: Iraq
Usa/Iran. Cronaca di una “crisi gravissima” durata meno di una settimana. I perché del fuoco di paglia
Nell’arco di nemmeno sette giorni, dall’uccisione lo scorso 3 gennaio a Bagdad del generale Soleimani alle
Siria: il voltafaccia di Trump, le responsabilità dell’Italia e la tempesta nel bicchiere della politica romana
Mentre l’Ue continua a dare tutela e rappresentanza ai soli interessi della Germania e dei Paesi nordeuropei ad essa collegati, e mentre a Roma
Pubblicato in Diario
Contrassegnato Donald Trump, Iraq, Saddam Hussein, Siria, Ue, Unione Europea
Lascia un commento
Fino a quando l’Europa potrà permettersi di continuare a essere un gigante inerte, senza cuore e senza cervello?
Europa dove sei? La non-politica estera dell’Ue, La Nuova Bussola Quotidiana, 13 ottobre 2016 Quale che sia l’esito delle ormai imminenti elezioni presidenziali americane siamo già certi che l’incipiente declino della super-potenza americana si riflette sulla qualità sia
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Afghanistan, Donald Trump, Donald Trump caricatura, Hillary Clinton, Hillary Clinton caricatura, Iraq, Siria, Ue, Unione Europea, Usa
Lascia un commento
I terroristi musulmani di Dacca, giovani istruiti di ricca famiglia: strano? No, ovvio
La paralisi occidentale di fronte ai massacri, La Nuova Bussola Quotidiana, 4 luglio 2016 A Dacca e a Bagdad, a un giorno di distanza l’uno dall’altro, due massacri di innocenti sono venuti tragicamente a ricordarci due problemi-chiave del mondo in … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Baghdad, Iraq, sciiti, Strage di Dacca, sunniti, terrorismo islamista
Lascia un commento
Novità positive dalla Siria e dal Nord Iraq ma a spese dell’Europa (per colpa sua)
Siria, la regia russo-americana chiave della svolta, La Nuova Bussola Quotidiana, 26 marzo 2016 Mentre in Europa l’attenzione dei media è ancora tutta concentrata sugli attentati di Bruxelles, nel Vicino e Medio Oriente, all’ombra di quella che è una vera … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Bashar Al Assad, Iraq, ISIS, John Kerry, Nord Iraq, Palmira, Sergej Lavrov, Siria, Unione Europea
Lascia un commento
In base ad accordi dietro le quinte sulla scena internazionale qualcosa sta cambiando. A quale prezzo per l’Europa? Non lo sappiamo ancora, ma lo sapremo presto.
Immigrazione, qualcosa sta cambiando in Europa, La Nuova Bussola Quotidiana, 15 marzo 2016 Evidentemente in base a nuovi accordi (segreti o comunque non scritti) tra le maggiori potenze qualcosa sta cambiando sulla scena internazionale. Quel che i capi di governo … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Iraq, migranti, Siria, Turchia, Unione Europea, Usa
Lascia un commento
Governo Renzi e crisi del Levante: quando in medio non stat virtus
Renzi e l’Isis, storia di una strategia miope, La Nuova Bussola Quotidiana, 28 novembre 2015 Sarebbe buona regola tenere per fermo in linea di principio che un alleato non può pretendere aiuto per uscire da un guaio in cui si … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Bashar Al Assad, governo Renzi, Iraq, Kurdistan iracheno, Siria
Lascia un commento
In memoria di Tarek Aziz (1936 – 2015)
Taccuino Italiano, Giornale del Popolo, Lugano, 8 giugno 2015 L’ex ministro degli Esteri dell’Iraq di Saddam Hussein, Tarek Aziz, 79 anni, è morto venerdì scorso a Bagdad, dove era detenuto dal 2003. La notizia è stata diffusa dall’attuale governo iracheno. … Continua a leggere
Così parlò Gentiloni
L’Italia non è consapevole del pericolo Isis, La Nuova Bussola Quotidiana, 24 maggio 2015 Da Riga in Lettonia, dove ieri si trovava, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha fatto sapere che il governo italiano “e’ preoccupato, non solo da … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Iraq, ISIS, Palmira, Paolo Gentiloni, Ramadi, Siria
Lascia un commento
Terrorismo islamista: una bomba che solo i musulmani di buona volontà possono disinnescare
La sconfitta del terrorismo è nelle mani dei musulmani, La Nuova Bussola Quotidiana, editoriale, 12 febbraio 2015 Il contrasto e la delegittimazione dell’estremismo islamista, e del terrorismo che ne deriva, è innanzitutto una responsabilità e un compito degli stessi musulmani … Continua a leggere
Pubblicato in La Nuova Bussola Quotidiana
Contrassegnato Abuja, Boko Haram, Card. John Onaiyekan, Iraq, ISIS, Nigeria, Siria
Lascia un commento